Com%26%238217%3B%C3%A8+diventato+ricco+Elon+Musk+e+cosa+ha+inventato%3F+Una+storia+da+film
quattromaniait
/2024/12/23/come-diventato-ricco-elon-musk-e-cosa-ha-inventato-una-storia-da-film/amp/
Notizie

Com’è diventato ricco Elon Musk e cosa ha inventato? Una storia da film

Tra qualche anno sui grandi schermi rivivremo tutte le genialate di Elon Musk raccolte in una pellicola hollywoodiana di qualche ora. Ora vi spieghiamo come è diventato l’uomo più influente al mondo.

Quando all’ambizione di lasciare un segno tangibile nel mondo si unisce il talento e il fiuto per gli affari c’è una elevatissima probabilità di fare molta strada nella vita. Il percorso che ha reso Musk uno dei Paperoni della nostra epoca è partito da molto lontano. Elon è nato a Pretoria, in Sud Africa, e già godeva di una condizione economica dei genitori di tutto rispetto. Suo padre Errol Musk era un ingegnere di successo, e sua madre, Maye Haldeman, era una modella e dietologa di origini canadesi. Dopo il divorzio, Elon si spostò in Canada dalla madre, anche perché aveva voglia di lasciare un contesto che non lo aveva arricchito.

Elon Musk (ANSA) – Quattromania.it

Era vittima di bullismo. Elon si chiudeva spesso nella sua cameretta, creando videogame per il magazine specializzato nel settore della tecnologia, “Pc and Office Technology”. All’età di 12 anni era già capace di programmare e iniziò a mettere da parte i primi soldi. Elon Musk decise di iscriversi alla Pennsylvania University dove prese una laurea in fisica e una in economia. A soli 25 anni si trasferì nella Silicon Valley in cerca di lavoro e la Netscape non lo assunse. Forse fu il più grande errore della storia di un HR, ma la stessa cosa è capitata a grandi menti che poi si sono messi in proprio e hanno costruito un impero, come Enzo Ferrari.

La vita ricca di successi di Elon Musk

Insieme all’amico e socio Greg Kouri, il sudafricano aprì la sua prima società, la Global link information Network. In seguito divenne nota come la Zip2. Nel 1999 fu acquistata dalla Compaq Computer per 305 milioni di dollari, di cui 22 finirono nelle tasche di Elon Musk. In seguito ideò la X.com, insieme a Greg Kouri, creando dei pagamenti digitali (PayPal). EBay comprò, nel 2002, la società per un valore di 1,5 miliardi di dollari. Elon Musk ottenne 165 milioni di dollari e a 31 anni avrebbe potuto godersi un posizione da re.

Elon Musk (ANSA) – Quattromania.it

Non pago dei suoi successi, Elon Musk è diventato il CEO e il product architect della Tesla. Si è poi lanciato nel progetto SpaceX, in concorrenza con la NASA. Ha anche investito nel social network X. Il patrimonio del sudafricano è sconfinato. E’ la persona più ricca del mondo con un patrimonio di 428 miliardi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

1 ora ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

3 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

5 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

16 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

20 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

22 ore ago