Oggi vi parleremo del motore a benzina più affidabile in assoluto, un punto di riferimento irraggiungibile per tutti. Ecco di quale si tratta.
Il mondo delle quattro ruote sta attraversando un periodo complicato, con un crollo delle vendite che ha investito la quasi totalità dei costruttori, nonostante le tante diverse tecnologie che ci sono a disposizione al giorno d’oggi. Al classico motore a combustione interna troviamo le alternative offerte dall’ibrido o dall’elettrico, senza dimenticare il GPL che è in netta ripresa rispetto a qualche anno fa. Tuttavia, a dominare la scena è ancora il motore a benzina, che resta il preferito dai clienti.
Esso è prima di tutto il più conveniente, ed è poi un’alimentazione facile da gestire, dal momento che è sufficiente fare il pieno al distributore, senza dover cercare spine per la ricarica della corrente elettrica. Oggi vogliamo parlarvi di quello che è considerato il motore a benzina più affidabile di sempre, un vero e proprio mostro di tenuta, che non può rompersi neanche sotto massimo sforzo. Il responso di questa classifica, riportata sul sito web “ClubAlfa.it“, è piuttosto chiaro, anche se non mancano altre belle sorprese nell’elenco.
In molti lo avranno immaginato, ma è bene chiarirlo una volta per tutte. Il motore a benzina più affidabile di tutti è il Toyota 2JZ, montato in passato sulla Supra Mk IV, ed è un sei cilindri in linea da 3,0 litri con blocco in ghisa e testata in alluminio. Si tratta di materiali estremamente resistenti, che gli permettono di percorrere centinaia di migliaia di chilometri, senza incappare in guasti o problemi. Ovviamente, può capitare che su un modello si verifichi un piccolo problema, ma di solito, è uno dei propulsori migliori in assoluto.
Scorrendo la classifica, al secondo posto c’è la Serie K di Honda, una categoria di motori a benzina praticamente indistruttibili. Sono motori quattro cilindri con doppio albero a camme in testa, ed una cilindrata che è compresa tra i 2,0 ed i 2,4 litri. Vengono montati su una vasta serie di modelli come la Civic Type R, la Integra, l’Accord, la CR-V ed anche sull’Acura RDX, venduta solo negli USA. Il dominio giapponese viene interrotto dal terzo motore a benzina in classifica, ovvero LS V8 di General Motors. Lo troviamo su Chevrolet Silverado e Camaro, con cilindrate da 4,0 litri e potenze molto elevate.
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…