Se vi capita di dover fare una partenza in salita, è fondamentale non far spegnere l’auto. Oggi vi spiegheremo qual è la procedura corretta da seguire.
Quando si è in procinto di prendere la patente di guida, una delle prove più difficili da superare è quella della partenza in salita, che rappresenta una grande insidia per tutti coloro che sono al volante. In questo caso, è fondamentale riuscire ad avviare il veicolo senza farlo spegnere o farlo indietreggiare, in modo da convincere l’esaminatore delle vostre capacità alla guida. Il terrore è quello di far spegnere il motore, ed ecco perché è importante sapere come comportarsi in queste situazioni.
Nello specifico, uno dei metodi più consigliati per chi è alle prime armi è la partenza in salita con il freno a mano tirato, la tecnica più semplice. Si mette la prima marcia, si accelera leggermente, portando il regime di rotazione tra i 1.500 ed i 2.000 giri al minuto, per poi iniziare a rilasciare la frizione con molta delicatezza, sino al punto di stacco, quando l’auto inizia a vibrare leggermente. A quel punto, è necessario lasciare il freno a mano, continuando ad accelerare. L’auto inizia a muoversi e si potrà finalmente rilasciare la frizione, partendo a tutti gli effetti.
Ovviamente, quello del freno a mano non è l’unico metodo, visto che tutti coloro che hanno acquisito una certa esperienza in questa manovra non lo utilizzano più durante la guida. Il metodo senza freno a mano consiste nel mettere la prima marcia tenendo premuti i pedali di freno e frizione. In seguito, è importante rilasciare la frizione sino al punto di innesto. In contemporanea, è necessario rilasciare il pedale del freno, spostandosi pian pianino su quello dell’acceleratore per iniziare ad accelerare.
Il segreto di una corretta partenza in salita sta tutto qui, nel gestire bene il passaggio dal freno all’acceleratore, controllando la frizione. Occorre poi accelerare rilasciando del tutto il pedale della frizione, innescando così il movimento della vostra auto. Prima di provare questo metodo, vi consigliamo di esercitarvi al meglio, dal momento che un errore nella manovra potrebbe portarvi a finire indietro, rischiando, nel traffico, di colpire le auto che vi seguono.
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…