Come+partire+con+l%26%238217%3Bauto+quando+si+%C3%A8+su+una+salita%3F+Il+trucco+per+non+farla+spegnere+mai
quattromaniait
/2024/12/22/come-partire-con-lauto-quando-si-e-su-una-salita-il-trucco-per-non-farla-spegnere-mai/amp/
Auto

Come partire con l’auto quando si è su una salita? Il trucco per non farla spegnere mai

Se vi capita di dover fare una partenza in salita, è fondamentale non far spegnere l’auto. Oggi vi spiegheremo qual è la procedura corretta da seguire.

Quando si è in procinto di prendere la patente di guida, una delle prove più difficili da superare è quella della partenza in salita, che rappresenta una grande insidia per tutti coloro che sono al volante. In questo caso, è fondamentale riuscire ad avviare il veicolo senza farlo spegnere o farlo indietreggiare, in modo da convincere l’esaminatore delle vostre capacità alla guida. Il terrore è quello di far spegnere il motore, ed ecco perché è importante sapere come comportarsi in queste situazioni.

Auto segui questi consigli – Quattromania.it

Nello specifico, uno dei metodi più consigliati per chi è alle prime armi è la partenza in salita con il freno a mano tirato, la tecnica più semplice. Si mette la prima marcia, si accelera leggermente, portando il regime di rotazione tra i 1.500 ed i 2.000 giri al minuto, per poi iniziare a rilasciare la frizione con molta delicatezza, sino al punto di stacco, quando l’auto inizia a vibrare leggermente. A quel punto, è necessario lasciare il freno a mano, continuando ad accelerare. L’auto inizia a muoversi e si potrà finalmente rilasciare la frizione, partendo a tutti gli effetti.

Auto, ecco come effettuare al meglio la partenza in salita

Ovviamente, quello del freno a mano non è l’unico metodo, visto che tutti coloro che hanno acquisito una certa esperienza in questa manovra non lo utilizzano più durante la guida. Il metodo senza freno a mano consiste nel mettere la prima marcia tenendo premuti i pedali di freno e frizione. In seguito, è importante rilasciare la frizione sino al punto di innesto. In contemporanea, è necessario rilasciare il pedale del freno, spostandosi pian pianino su quello dell’acceleratore per iniziare ad accelerare.

Partenza in salita in mostra – Quattromania.it

Il segreto di una corretta partenza in salita sta tutto qui, nel gestire bene il passaggio dal freno all’acceleratore, controllando la frizione. Occorre poi accelerare rilasciando del tutto il pedale della frizione, innescando così il movimento della vostra auto. Prima di provare questo metodo, vi consigliamo di esercitarvi al meglio, dal momento che un errore nella manovra potrebbe portarvi a finire indietro, rischiando, nel traffico, di colpire le auto che vi seguono.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago