Stellantis%2C+altra+tegola+richiami%3A+disastro+per+queste+vetture%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+grave+problema
quattromaniait
/2024/12/21/stellantis-altra-tegola-richiami-disastro-per-queste-vetture-ce-un-grave-problema/amp/
Auto

Stellantis, altra tegola richiami: disastro per queste vetture, c’è un grave problema

Quello dei richiami è un tema che continua a tenere banco e che mette in seria difficoltà gli automobilisti. Scopriamo i dettagli sul nuovo problema.

Il tema dei richiami è sempre più frequente nel mercato dell’auto, in un momento in cui la qualità costruttiva delle vetture sembra essersi notevolmente abbassata. Si tratta di una nuova tegola che va ad abbattersi contro il gruppo Stellantis, che ha vissuto un 2024 da incubo. La holding multinazionale olandese, come ben noto, ha subito un crollo delle vendite e degli utili, che stanno portando a licenziamenti e blocchi di stabilimenti, una situazione certamente non ottimale.

Stellantis che disastro (ANSA) – Quattromania.it

Il gruppo Stellantis è in una fase di grave difficoltà a seguito di scelte non certo azzeccate per quanto riguarda le piattaforme condivise tra i brand, decisione presa da Carlos Tavares per risparmiare sui costi di produzione, ma che ha portato alla nascita di auto sostanzialmente identiche tra marchi differenti. Inoltre, l’eccessiva fiducia nell’auto elettrica ha fatto il resto, condannando la holding multinazionale olandese ad un periodo di grave recessione. A tutto ciò si aggiunge l’ennesimo richiamo, anche se le responsabilità, in tal caso, non sono certo attribuibili ai costruttori, ma ad un fornitore esterno.

Stellantis, problemi per diverse Opel a causa dell’Airbag Takata

Vi ricordate dell’airbag Takata? Si tratta del dispositivo realizzato dall’azienda giapponese che ha portato al richiamo di oltre mezzo milione di auto tra Citroen C3 e DS3, che è attualmente ancora in corso. Ora sono guai per altre 53.000 auto del gruppo Stellantis, ovvero Opel Moka, Opel Vectra ed Opel Astra, che dovranno essere richiamate in quanto su di esse è montato proprio l’airbag Takata, che a quanto pare è ancora molto pericoloso. Le Citroen e le DS saranno tutte riparate entro il 31 di gennaio del 2025, ma ora è scattato un ulteriore allarme, e riguarda i modelli sopracitati.

Opel Mokka in mostra (Opel) – Quattromania.it

L’Astra coinvolta è quella di terza generazione, prodotta tra il 3 di gennaio del 2005 e l’11 di giugno del 20214. C’è poi anche quella di quarta generazione, oltre alla Moka 2011-2028 e la Vectra 2003-2008. Tuttavia, Stellantis non ha costretto i guidatori a non mettersi al volante di queste auto come avvenuto con Citroen e DS, il che significa che, probabilmente, la situazione è meno grave.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

5 minuti ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

11 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

15 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

17 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

21 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

22 ore ago