Il+colosso+delle+auto+ha+preso+una+decisione%3A+scattano+i+licenziamenti%2C+altre+fabbriche+a+rischio+chiusura
quattromaniait
/2024/12/21/il-colosso-delle-auto-ha-preso-una-decisione-scattano-i-licenziamenti-altre-fabbriche-a-rischio-chiusura/amp/
Auto

Il colosso delle auto ha preso una decisione: scattano i licenziamenti, altre fabbriche a rischio chiusura

Le industrie dell’Automotive oggi sono piombate in una pazzesca. Nessuno è al riparo da un crollo che potrebbe spazzare via anche storiche realtà nostrane.

Con l’invasione dei nuovi marchi cinesi, oramai, persino i giganti delle quattro ruote europei stanno attraversando una fase di caldo di vendite inedita. Il car market europeo, probabilmente, non tornerà mai più quello di prima del Covid-19. Nel Vecchio Continente c’era una visione piuttosto diversa dell’auto 5 anni fa e nell’epoca precedente. Oggi più che mai è diventata un mezzo per spostarsi da un punto A ad un punto B. Non rappresenta più uno status symbol se non per pochissimi che vivono ancora in realtà ovattate microscopiche. Nelle grandi e medie città si cerca il veicolo più funzionale possibile.

Operai licenziati -Quattromania.it

A parità di smartphone su quattro ruote un ragazzo giovane percepirà conveniente un’auto asiatica ibrida o elettrica. Stanno con questa mentalità distorta, frutto anche di una crisi che non mette più l’auto come priorità, venendo meno le certezze dei più grandi player del mercato. Il tracollo delle vendite del Gruppo Volkswagen e di quello Stellantis, i due più grandi incubatori di marchi del Vecchio Continente, ha messo in pericolo il benessere di decine di migliaia di famiglie.

I lavoratori non sono più al sicuro nelle realtà aziendali moderne dell’Automotive. Nel gruppo Volkswagen sta dilagando una guerra ai licenziamenti. Le famiglie Porsche e Piëch vogliono chiudere diversi stabilimenti. I maggiori azionisti non sono convinti del percorso che sta affrontando il colosso di Wolfsburg. La soluzione con i profitti a ribasso, secondo i tedeschi, sarebbe solo quella di fare un bel taglio. Gli eredi del fondatore Ferdinand Porsche ritengono necessario un ridimensionamento per tornare ad essere competitivi.

Gruppo Volkswagen, futuro nerissimo

Ben 3 aziende sarebbero a rischio in Germania e la decurtazione del 10% dello stipendio risulterebbe necessaria. Porsche e Piëch ha già presentato il conto con una svalutazione della partecipazione nella Volkswagen per un valore tra i 7 e i 20 miliardi di euro e di quella in Porsche per 1 o 2 miliardi di euro. Uno schiaffo anche all’elettrico.

La richiesta di Porsche a VW (Ansa) Quattromania.it

Addio ai profitti di 2,4 e 4,4 miliardi di euro con un fatturato di fine anno significativamente negativo. I brand cinesi, con la loro politica d’assalto, stanno facendo dei danni irreparabili nel Vecchio Continente e il tappetto rosso lo hanno steso i burocrati di Bruxelles ai colossi del Paese del Dragone Rosso.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

23 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago