Le multe sono il vero e proprio terrore degli automobilisti, ed ora vi parleremo del modo tramite il quale scoprire se ne avete presa una.
Da sabato 14 di dicembre è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, che ha già mietuto parecchie vittime tra coloro che utilizzano i cellulari alla guida o si mettono al volante dopo aver bevuto o dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Nella giornata di oggi però, non intendiamo tornare su un argomento già affrontato diverse volte come il nuovo CdS, ma ci soffermeremo sulle multe e sul come scoprire se ne abbiamo presa una, ovviamente in anticipo rispetto al momento in cui ci viene recapitata a casa.
Si può prendere una multa per svariati motivi, come l’aver infranto i limiti di velocità venendo colti in fallo da un autovelox, ma anche se si passa con il rosso al semaforo o se si accede in una ZTL senza averne il permesso. Sul sito web “Falbi.it“, è stato spiegato come è possibile scoprire subito se si è presa una multa, dal momento che, in base al CdS, esistono la contestazione immediata e la notifica a casa della sanzione, ma proviamo ad analizzare il tutto nei dettagli.
Avrete sicuramente sentito parlare, nel corso della vostra vita, di una contestazione immediata. Questo ci permette di sapere subito di aver ricevuto una multa, e ci viene contestata direttamente dalla polizia su strada. Ad esempio, ciò può avvenire quando gli agenti ci pizzicano a velocità troppo elevata tramite il loro telelaser, ed hanno a quel punto il tempo per alzare la paletta e costringersi a fermarci. In quel caso, verremo subito a conoscenza della sanzione pecuniaria e di quello che è il suo importo, con il rischio di dover perdere anche dei punti sulla patente.
Tuttavia, la maggior parte delle volte la multa ci viene comunicata tramite la notifica a casa, ovvero una raccomandata che arriva presso la propria abitazione. A questo punto, saprete che l’unico modo per cercare di apprendere in anticipo di una multa è quello della contestazione immediata, una vera e propria mazzata per gli automobilisti. Ci auguriamo che non vi capiterà mai di fare la sua conoscenza per la strada.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…