Il+diesel+sta+per+morire%3F+Ecco+l%26%238217%3Bindizio+che+non+ti+aspetti%3A+il+futuro+%C3%A8+gi%C3%A0+scritto%2C+cosa+succeder%C3%A0
quattromaniait
/2024/12/20/il-diesel-sta-per-morire-ecco-lindizio-che-non-ti-aspetti-il-futuro-e-gia-scritto-cosa-succedera/amp/
Auto

Il diesel sta per morire? Ecco l’indizio che non ti aspetti: il futuro è già scritto, cosa succederà

Le auto spinte dal motore diesel sono destinate ad andare in pensione, ed ormai è quasi ufficiale. Andiamo ad analizzare un dettaglio che lo conferma.

Nel mercato dell’auto odierno, immerso in una crisi senza precedenti e nel quale quasi tutti sono restii all’acquisto di un veicolo nuovo, non si è ancora capito quale sarà la tecnologia del futuro, quella che garantirà una certa sostenibilità, tanto voluta dall’Europa. L’auto elettrica non riesce a raggiungere risultati significativi, costringendo i costruttori a rivedere i propri piani, e portando all’apertura per i bio-carburanti, unica speranza, attualmente, per la salvezza dei motori a combustione interna.

Diesel ora si fa dura – Quattromania.it

Ma cosa ne sarà del buon vecchio diesel, tanto apprezzato in passato ed oggi visto malamente dagli enti governativi? Dal 2015 in avanti, anno del dieselgate che ha colpito la Volkswagen e che ha dato il via all’elettrificazione del mercato dell’auto, questo tipo di alimentazione è stata demonizzata, venendo accusata di essere troppo dannosa per l’ambiente, sino ad arrivare ai blocchi stradali che ben conosciamo al giorno d’oggi. Nelle prossime righe, prendendo spunto da quanto riportato sul sito web “Automoto.it“, vi parleremo di quello che sta accadendo e che accadrà in futuro al motore a gasolio.

Diesel, ora serve un miracolo per salvare questa tecnologia

Secondo la fonte sopracitata, il diesel andrà in pensione tra qui ed il 2030, anno in cui le vetture a gasolio saranno ormai pochissime, ed il motivo sta nel fatto che le rimanenti diventeranno care e vecchie. Con l’avvento della normativa Euro 7 nel 2025, verranno installati dei costosi sistemi di abbattimento per le emissioni, portando i veicoli a gasolio a risultare sempre più onerosi. Inoltre, questi sistemi necessitano di controlli costanti e di una buona manutenzione, in modo da tenere sempre sotto controllo le emissioni. Dunque, anche il ciclo vita dei motori a gasolio diventerà molto costoso da sostenere, e non tutti potranno riuscirci.

Pompa diesel in mostra – Quattromania.it

Inoltre, i costruttori ormai stanno investendo sempre meno nel diesel, preferendo motori come il tre cilindri a benzina, molto più semplice da realizzare e che risulta più attento all’ambiente che ci circonda. Nel mercato italiano, si può scegliere tra 550 tipi di auto, e solo una su cinque è disponibile con motore diesel. Ciò significa che, al giorno d’oggi, la scelta è sempre più ristretta ed è molto difficile pensare di poter scegliere liberamente un veicolo a gasolio. In sostanza, tra pochi anni non ne esisteranno più per la clientela.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

23 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago