Il+colosso+delle+moto+%C3%A8+in+crisi+nera%3A+prestigioso+marchio+italiano+messo+in+vendita%2C+%C3%A8+un+vero+disastro
quattromaniait
/2024/12/20/il-colosso-delle-moto-e-in-crisi-nera-prestigioso-marchio-italiano-messo-in-vendita-e-un-vero-disastro/amp/
Moto

Il colosso delle moto è in crisi nera: prestigioso marchio italiano messo in vendita, è un vero disastro

La crisi del settore moto prosegue e si accanisce su un noto brand, che è proprietario di un marchio italiano famoso ed apprezzato. I dettagli.

Il mercato delle moto sta affrontando gravi difficoltà, che fanno il paio con quelle vissute dall’automotive, a causa di costi di produzione, e di conseguenza prezzi di listino, troppo elevati, che stanno allontanando i clienti. La situazione del settore delle due ruote è ben meno grave di quella delle auto, ma ci sono alcuni brand che faticano enormemente, come il colosso KTM, che sta rischiando la bancarotta e che è entrata nel regime di autoamministrazione.

Moto – Quattromania.it

KTM è iscritta, come ben sappiamo, anche al campionato di MotoGP con ben quattro moto ufficiali, ed è ovvio che ci siano delle serie preoccupazioni per quanto concerne il futuro del colosso di Mattighofen a livello motorsportivo. Il gruppo Pierer Mobility AG è anche proprietario della nostra MV Agusta, un orgoglio italiano ben noto in tutto il mondo, che ha legato gran parte del proprio mito ai successi dell’intramontabile Giacomo Agostini nel Motomondiale di tanti anni fa. Adesso, la MV Agusta potrebbe pagare duramente la crisi della KTM, come confermato dalle ultime notizie.

Moto, KTM mette in vendita le azioni di MV Agusta

Secondo quanto riportato da vari organi di stampa, un curatore fallimentare si è occupato di mettere in vendita le azioni di MV Agusta, di proprietà della KTM. Nel novembre del 2022, Pierer Mobility AG aveva già acquisito una partecipazione del 25,1% in MV Agusta, prima di rilevarne la maggioranza nel mese di marzo del 2024, quando la crisi era vicina alla sua esplosione. L’intera partecipazione KTM in MV Agusta, che è pari al 50,1%, verrà venduta, in base all’annuncio del Tribunale regionale di Ried mi Innkreis, situato nell’Alta Austria.

MV Agusta in mostra (MV Agusta) – Quattromania.it

La notizia è stata ufficializzata in queste ultime ore, e pare proprio che il curatore stia vendendo tutte le azioni di MV Agusta Sevices come parte della procedura di insolvenza contro la KTM. In base a quanto emerso, l’ex proprietario del marchio. Timur Sardarov, potrebbe decidere di riprendere il controllo dell’azienda acquistando le quote. Dunque, a breve la gloriosa MV Agusta non sarà più parte del gruppo KTM, a cui partecipano anche Husqvarna GasGas. La situazione è di emergenza e le soluzioni sono poche.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

17 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago