Auto+con+cambio+a+15+marce%2C+come+funziona%3F+La+trovata+rivoluzionaria%3A+ecco+chi+lo+monta
quattromaniait
/2024/12/20/auto-con-cambio-a-15-marce-come-funziona-la-trovata-rivoluzionaria-ecco-chi-lo-monta/amp/
Auto

Auto con cambio a 15 marce, come funziona? La trovata rivoluzionaria: ecco chi lo monta

Oggi vi parleremo di un cambio con 15 marce e privo di frizione, che è stato prodotto dalla Horse Powertrain per la Renault Rafale Plug-In Hybrid.

A bordo delle nostre auto, vi sono centinaia di meccanismi che devono perfettamente combaciare tra di loro, in modo da assicurarci che tutto proceda per il verso giusto. Una delle parti più importanti del veicolo è il cambio, ed oggi vi parliamo di quello a 15 marce e senza frizione montato dalla Renault Rafale Plug-In Hybrid. Si tratta di una trasmissione automatica, realizzata da Horse Powertrain, azienda britannica che è di proprietà della casa della Losanga e del gruppo Geely, un colosso cinese che ha appena avviato la produzione del DB49.

Cambio – Quattromania.it

Questo è il nome del cambio che verrà montato sulla Rafale ibrida ricaricabile, e tra le sue caratteristiche principali, come detto, è quella dell’assenza della frizione, sostituita da una coppia di motori elettrici. Essi si occupano sia di muovere l’auto che di gestire gli accoppiamenti tra le marce. Insomma, siamo davanti ad una vera e propria rivoluzione, ed è arrivato il momento di scoprire maggiori particolari su questa novità tecnica con ben pochi precedenti.

Cambio, ecco quello a 15 marce della Renault Rafale ibrida

Secondo quanto reso noto, il cambio a 15 marce DB49 è il primo in assoluto ad essere progettato da Horse Powertrain, e può essere montato sia sua auto full electric che su vetture ibride o dotate solamente del motore a combustione interna. Dunque, è estremamente versatile ed utile per coprire tutte le evenienze. I motori elettrici che lo compongono hanno diverse rapportatore e sono installati all’interno, generando sino a 15 combinazioni diverse di rapporti. Questo significa che troviamo ben 15 marce, e si può gestire una coppia massima di 470 Nm, scaricando a terra una potenza elettrica massima di 35 kW. In totale, pesa 99 kg.

Renault Rafale in mostra (Renault) – Quattromania.it

Il cambio viene inoltre controllato dalla Power Electronics Box, l’unità elettronica integrata all’avanguardia e prodotta ad Avetro, in Spagna. Al suo interno, troviamo hardware e software, che sono utili per ridurre l’uso della carica della batteria, cercando di far rendere al massimo la percorrenza in full electric. Dunque, chi andrà ad acquistare una Renault Rafale sarà di fronte ad una vera e propria rivoluzione, e potrà utilizzare un cambio mai utilizzato in precedenza.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

10 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago