Porsche%2C+dal+passato+spunta+un+motore+che+oggi+potrebbe+svoltare+il+mercato%3A+occhio+a+Volkswagen%2C+potrebbe+farci+un+pensierino
quattromaniait
/2024/12/19/porsche-dal-passato-spunta-un-motore-che-oggi-potrebbe-svoltare-il-mercato-occhio-a-volkswagen-potrebbe-farci-un-pensierino/amp/
Auto

Porsche, dal passato spunta un motore che oggi potrebbe svoltare il mercato: occhio a Volkswagen, potrebbe farci un pensierino

I motori delle Porsche sono sviluppati per raggiungere le massime performance. Scopriamo le ultime novità della Casa di Stoccarda.

In quasi 125 anni di storia la Porsche ha prodotto autentici capolavori. Ferdinand Porsche iniziò a studiare i motori nei mozzi delle ruote per uno dei suoi primi lavori tecnici. La tecnologia diede la possibilità a Porsche di lanciare la 911 che ha cambiato la storia. La prima valutazione della Casa tedesca dei motori nei mozzi delle ruote non fu positiva e la tecnologia non ha preso piede.

innovativo motore tedesco della Porsche – Quattromania.it

Porsche oggi rientra nell’universo Volkswagen. Fondato nel 1931 da Ferdinand Porsche ha oggi ampliato la sua gamma di modelli per puntare su SUV, berline e persino le nuove EV. La Casa di Stoccarda ha un passato glorioso nell’automobilismo con 19 vittorie assolute a Le Mans. Le auto elettriche della Casa tedesca hanno fatto strada con la Taycan. La prossima evoluzione potrebbe avvenire con i famosi motori nei mozzi ruota.

Il motore elettrico e i freni in un’unica unità rappresenterebbero una soluzione interessante. Questa tecnologia potrebbe prendere piede. I motori nei mozzi ruota sono stati sperimentati fin dal 1900, quando il ventiquattrenne Ferdinand Porsche sviluppò un’auto elettrica per Jacob Lohner & Co. Era guidata da motori nei mozzi ruota anteriori e poteva raggiungere, ai tempi, le 20 miglia orarie. Il “System Lohner-Porsche” presentava un’architettura scalabile con tre motori di diversi livelli di performance, adatti a veicoli diversi. Fu svelata al Palazzo dell’elettricità dell’Esposizione di Parigi e spinse Ferdinand Porsche a credere in fonti rinnovabili.

Porsche elettrica, ritorno al passato?

La vettura tedesca si chiamava Lohner-Porsche Semper Vivus (in latino per “sempre viva”). Ne furono costruite solo 300. Le auto dotate di motori elettrici a mozzo ruota sulla base di quelli Porsche di oltre 70 anni fa farebbero faville oggi? Sulle colonne di Carbuzz è stata fatta una analisi che mette in chiaro gli obiettivi della Casa tedesca.

Porsche motori – Derapate.it

Sul magazine si legge: “Oggi Porsche afferma che il layout del motore a mozzo non ha mai preso piede per le applicazioni automobilistiche poiché altri concetti erano più adatti alla produzione di massa. Nessuno può dire se e quando inizieremo a vedere questa tecnologia su strada, ma sappiamo che le case automobilistiche continuano a modificarla“. Vedremo cosa accadrà nel tempo in un’industria dell’Automotive full electric sempre più variegata.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago