Stellantis+vince+il+braccio+di+ferro+con+il+Governo%3F+L%26%238217%3Bultima+idea+per+l%26%238217%3BItalia+%C3%A8+un+regalo+per+Elkann
quattromaniait
/2024/12/17/stellantis-vince-il-braccio-di-ferro-con-il-governo-lultima-idea-per-litalia-e-un-regalo-per-elkann/amp/
Auto

Stellantis vince il braccio di ferro con il Governo? L’ultima idea per l’Italia è un regalo per Elkann

Il Gruppo Stellantis sta facendo dei passi in avanti notevoli con il Governo. Dopo tante polemiche, finalmente, si è arrivati a un punto di svolta.

L’Italia è piombata in una crisi con pochi precedenti storici. In silenzio le aziende del Made in Italy sono state svendute, salvo rarissime eccezioni. L’industria dell’Automotive, fiore all’occhiello del nostro patrimonio, è finita nelle mani dei francesi, dopo la fusione tra FCA e PSA. La sede finanziaria, per motivi fiscali, è in Olanda, mentre molti stabilimenti sono in realtà come Polonia e Serbia. Dal 2021 a oggi, tra il governo ed il Gruppo Stellantis, i rapporti si sono fatti molto tesi.

Il Governo fa pace con Stellantis (Ansa) Quattromania.it

Nelle ultime settimane, dopo un accordo di massima sulla produzione di veicoli in Italia, si è arrivati a una fase di distensione. Le ultime notizie sono positive. Carlos Tavares, ex amministratore delegato del colosso italo-francese, ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni con il sostituto che verrà annunciato entro la prima metà del 2025. I rapporti tra la holding multinazionale ed il governo italiano sembrano essere migliorati, anche a seguito di una telefonata svolta dal Presidente John Elkann al ministro delle Imprese Adolfo Urso. C’è la volontà esplicita di venirsi incontro per un obiettivo più grande.

Stellantis, svolta totale per il mercato

Il Gruppo Stellantis vorrebbe risolvere i problemi che attanagliano l’Automotive nel nostro Paese. Il 4 di dicembre è andato in scena un incontro alla Camera, con Urso che ha sottolineato l’impegno del governo per rilanciare il settore delle quattro ruote dopo una fase molto negativa. Le risorse potrebbero anche aumentare per far rialzare i numeri di una filiera piombata in crisi nera a causa di scelte sbagliate, a partire da quelle sull’elettrico.

Giorgia Meloni, decisione svolta per il car market (Ansa) Quattromania.it

Parlando alla Camera dei Deputati, Adolfo Urso ha affermato: “Con le risorse aggiuntive, destinate ai contratti di sviluppo delle filiere strategiche, possiamo garantire una somma equa o anche superiore a quanto previsto per il 2025“. Per Stellantis si tratta di una news clamorosa e fondamentale. In arrivo c’è un nuovo fondo, che dal 2027 al 2036 potrà contare su ben 24 miliardi di euro di aiuti, in modo da finanziare gli investimenti nell’industria dell’Automotive 2.0.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Chi fa i motori alla Nissan? Svelata la verità sul colosso giapponese che sta attraversando un momento complicato

La Nissan è uno dei marchi più famosi del mondo in campo automotive, ed oggi…

1 ora ago

Rischi guai con il Fisco se hai una di queste auto, mazzata per gli italiani: i modelli sotto “processo”

Per quanto possa risultare paradossale ma chi possiede alcune tipologie di auto d’epoca può andare…

3 ore ago

F1, chi ha fatto più danni nel 2024? La classifica non mente, c’è anche un ferrarista che fatto un bel po’ di guai

Il mondiale di F1 targato 2024 si è concluso da poco più di una settimana,…

11 ore ago

Ducati, spiegate le difficoltà di Marquez nel 2024: ecco perché la sua moto non andava forte come quella di Bagnaia

La Ducati ha dominato la stagione di MotoGP che si è appena conclusa, nella quale…

12 ore ago

Stop alle auto diesel, arriva l’annuncio in Italia: non potranno più circolare, cosa cambia dal 2025

Le auto diesel sono da anni nell'occhio del ciclone, a causa del loro impatto ambientale.…

13 ore ago

Dall’America spunta il motore nucleare, nessuno ne sapeva niente: riesce a generare la potenza di 160 Ferrari messe insieme

Di idee folli gli americani ne hanno partorite diverse. Vi consigliamo di leggere, attentamente, questo…

14 ore ago