Schiaffo+a+Sergio+Marchionne+e+FIAT+messa+in+ginocchio%3A+l%26%238217%3Baccusa+ad+Elkann%2C+operai+in+rivolta
quattromaniait
/2024/12/17/schiaffo-a-sergio-marchionne-e-fiat-messa-in-ginocchio-laccusa-ad-elkann-operai-in-rivolta/amp/
Notizie

Schiaffo a Sergio Marchionne e FIAT messa in ginocchio: l’accusa ad Elkann, operai in rivolta

Sergio Marchionne è ormai scomparso da oltre 6 anni, ma una celebre giornalista molto vicina a lui è tornata su una vicenda. Ecco il suo racconto.

Il 25 di luglio del 2018, dopo una malattia incurabile, si spense a Zurigo il grande Sergio Marchionne, uno dei più grandi manager della storia d’Italia, capace di salvare la FIAT da quello che sembrava un crack ormai inevitabile negli anni Duemila. Grande appassionato di automobili sin da quando era un bambino, divenne amante delle corse e presidente della Ferrari nel 2014, succedendo a Luca Cordero di Montezemolo, con l’obiettivo di riportare il Cavallino al vertice nel mondo del motorsport.

Sergio Marchionne manager indimenticabile (ANSA) – Quattromania.it

La sua carica principale fu quella di amministratore delegato della casa di Torino, con cui creò la celebre alleanza nota come FCA con la Chrysler. Grazie alle scelte giuste, riuscì a riportare al vertice del mercato la FIAT stessa, senza spostare il suo centro dall’Italia. Tutto ciò è stato poi spazzato via, a seguito della sua morte, dal gruppo Stellantis, che ha di fatto cancellato le volontà di Marchionne. Ad oltre sei anni dalla sua scomparsa, una nota giornalista ha raccontato quello che era il piano del manager nativo di Chieti, che poi andò a svanire a seguito della morte improvvisa.

Marchionne, la testimonianza di Bianca Carretto

La famosa giornalista del “Corriere della Sera“, Bianca Carretto, è stata ospite della trasmissione di La7, “Piazzapulita“, diretta da Corrado Formigli. Ricordando il giorno in cui venne a conoscenza delle drammatiche condizioni di salute di Sergio Marchionne, la Carretto ha raccontato: “Sergio nascondeva la sua malattia, non l’avevo capito prima, anche se ci vedevamo e ci sentivamo. Sono stata con lui per un’ora sotto i pini del Pincio per provare a farlo riprendere, gli tenevo le mani sul leggio per non farlo cadere. Lui mi chiese aiuto, perché voleva resistere fino al marzo del 2019“. A quanto emerso, John Elkann gli aveva comunicato che il suo mandato sarebbe terminato in quella data.

Sergio Marchionne ed Alfredo Altavilla emerge il tradimento (ANSA) – Quattromania.it

L’obiettivo era quello, dunque, di salvare la FIAT e le altre aziende: “Marchionne aveva capito che la fine della FIAT sarebbe arrivata per mano di Elkann, lui non avrebbe mai licenziato operai e chiuso stabilimenti, o lasciato l’Italia e Torino, la sede principale di quella che io continuo a chiamare FIAT. Il suo erede naturale avrebbe dovuto essere Alfredo Altavilla, ma ho capito che la FIAT stava morendo quando Elkann scelse un’altra persona al suo posto“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

19 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago