Stellantis%2C+non+si+fanno+prigionieri%3A+la+nuova+elettrica+sembra+una+Cadillac%2C+eleganza+allo+stato+puro+e+c%26%238217%3B%C3%A8+una+bella+notizia+per+l%26%238217%3BItalia
quattromaniait
/2024/12/15/stellantis-non-si-fanno-prigionieri-la-nuova-elettrica-sembra-una-cadillac-eleganza-allo-stato-puro-e-ce-una-bella-notizia-per-litalia/amp/
Auto

Stellantis, non si fanno prigionieri: la nuova elettrica sembra una Cadillac, eleganza allo stato puro e c’è una bella notizia per l’Italia

Il brand DS, che fa parte del gruppo Stellantis, ha appena tolto i veli al nuovo crossover elettrico. Andiamo a scoprire il modello che nascerà in Italia.

Nonostante la crisi delle vendite, il gruppo Stellantis intende procedere nella sua aggressiva strategia che punta tutto sulle auto elettriche. L’ultima novità è la DS N°8, un SUV-Coupé che sarà solo ad emissioni zero, andando così ad escludere eventuali varianti con motore termico come Mild Hybrid o Plug-In Hybrid. Inizialmente, si era detto che almeno una versione ibrida sarebbe stata proposta, ma pare ci sia stato un passo indietro da questo punto di vista.

Stellantis – Quattromania.it

Dal punto di vista delle dimensioni, non è certo un mezzo che passa inosservato. Nello specifico, ha una lunghezza di 4,82 metri ed è molto sinuosa nel design. Viene prodotta sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, ed il suo debutto sul mercato è previsto per la seconda metà del 2025. Secondo quanto reso noto, saranno tre le versioni tramite la quale verrà proposta, con diversi motori e livelli di batteria. Andiamo a scoprirla da vicino, e siamo certi che la sua potenza e le buone performance che è in grado di offrire potranno renderla molto competitiva sul mercato.

DS, scopriamo i segreti della nuovissima N°8

Come detto, la nuova arma del gruppo Stellantis e del marchio DS nel segmento delle ammiraglie elettriche è la N°8, che avrà tre diverse versioni. Si parte con quella a trazione anteriore da 74 kWh di batteria, con 230 cavalli di potenza massima e 572 km di autonomia. Quella intermedia ha 245 cavalli e 750 km di autonomia, grazie ad un taglio di batteria da 97,2 kWh. La più potente spinge sino a 350 cavalli di potenza massima con 688 km di autonomia ed una trazione integrale, in modo da garantire la miglior tenuta possibile in condizioni più complicate e delle prestazioni più elevate, senza sacrificare l’autonomia.

DS N°8 in mostra (Stellantis) – Quattromania.it

Positivo il fatto che venga prodotta in Italia, presso lo stabilimento di Melfi, situato in Basilicata. I prezzi partiranno da 60.000 euro per quanto concerne la versione base da 230 cavalli, e c’è da dire che il marchio francese di Stellantis ha fatto grande attenzione al fattore sicurezza. Troviamo dotazioni come il visore notturno, ovvero una termocamera ad infrarossi che individua pedoni o animali sino a 300 metri di distanza, senza dimenticare anche il cambio di corsia automatico in caso di pericolo. L’attesa per questo modello è elevata, anche se i prezzi non sono di certo contenuti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

18 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago