La+Cina+fa+fuori+l%26%238217%3Belettrico+con+questo+motore%3A+non+farai+pi%C3%B9+rifornimento+e+ogni+anno+risparmi+12mila+litri
quattromaniait
/2024/12/15/la-cina-fa-fuori-lelettrico-con-questo-motore-non-farai-piu-rifornimento-e-ogni-anno-risparmi-12mila-litri/amp/
Auto

La Cina fa fuori l’elettrico con questo motore: non farai più rifornimento e ogni anno risparmi 12mila litri

Il motore dell’auto è il cuore dei nostri veicoli, ed ora arriva una rivoluzione totale dalla Cina. Scopriamo i dettagli su questa nuova unità.

Il sentimento di incertezza ha ormai preso il sopravvento sul mercato dell’auto, portando ad un disinteresse della clientela verso l’acquisto di modelli nuovi. Al giorno d’oggi, non si è ancora capito quale sarà la tecnologia da adottare nel futuro del settore automotive, dal momento che l’elettrico, tanto esaltato dall’Unione Europea, si sta rivelando un flop epocale. La vendita delle vetture ad emissioni zero stanno calando di anno in anno, invece che salire come dicevano le previsioni degli analisti.

Motore Cina ecco la novità – Quattromania.it

Dunque, i vari colossi mondiali si stanno organizzando per tenere aperta ogni porta, nel tentativo di anticipare i possibili sviluppi del mercato. La Cina è sicuramente il paese meglio messo sul fronte dell’elettrificazione, avendo ormai creato un netto gap sul fronte della produzione delle batterie, risparmiando e non poco sui costi di produzione. Tuttavia, un’azienda del paese del Dragone ha creato un motore diesel che potrebbe davvero demolire le speranze dell’elettrico, vista un’efficienza che mai era stata registrata in precedenza. Andiamo a scoprire i particolari su questa grande novità, che punta a rivoluzionare il mondo delle auto.

Motore, ecco la rivoluzione firmata Weichai Power

Al Congresso Mondiale dei Motori a Combustione Interna 2024 che si è tenuto in Cina, Weichai Power ha svelato un nuovo motore diesel, che ha raggiunto il 53,09% di efficienza. Si tratta di un risultato strepitoso, e per mostrare i suoi dati, l’azienda asiatica ha chiamato in causa enti esterni del calibro di ITV, ovvero un’emittente televisiva tedesca, ed il China Automotive Technology & Research Center. Sono state proprio queste due realtà a confermare i risultati ottenuti, ammettendo la rivoluzione nel settore.

Motore Weichai in mostra (Weichai) – Quattromania.it

Inoltre, questo motore è in grado di consumare molto meno carburante, pari al 14%, garantendo un risparmio medio annuo di 15.000 euro. Infatti, si tratta di un motore che, oltre ad essere ad altre prestazioni, può permettere a camion e trattori di risparmiare la bellezza di 12.000 litri di gasolio l’anno. Siamo di fronte ad un risultato eccezionale, e con il diesel che torna ad avere speranza in chiave futura, tutto può accadere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

21 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago