Stellantis%2C+segnali+dal+futuro%3A+senza+Tavares+c%26%238217%3B%C3%A8+bisogno+di+una+rivoluzione%2C+cosa+accadr%C3%A0+alla+FIAT+e+agli+altri+marchi
quattromaniait
/2024/12/14/stellantis-segnali-dal-futuro-senza-tavares-ce-bisogno-di-una-rivoluzione-cosa-accadra-alla-fiat-e-agli-altri-marchi/amp/
Auto

Stellantis, segnali dal futuro: senza Tavares c’è bisogno di una rivoluzione, cosa accadrà alla FIAT e agli altri marchi

Carlos Tavares ha rassegnato le sue dimissioni dal ruolo di CEO di Stellantis da un paio di settimane. Ecco l’analisi della sua gestione.

La notizia con cui si è aperto il mese di dicembre nel settore automotive è quella delle dimissioni, del tutto inattese, del CEO Carlos Tavares dal suo ruolo nel gruppo Stellantis. Il manager portoghese, sin qui unico amministratore delegato della holding multinazionale olandese dal gennaio del 2021, ha deciso di dire basta, consapevole di una situazione che era diventata critica. Il gruppo è in una fase di gravissima crisi a causa, per la gran parte, delle politiche di Tavares, ed ora occorrerà ripartire quasi da zero.

Stellantis Carlos Tavares ex CEO (ANSA) – Quattromania.it

Sul sito web “Motor1.com“, è stata svolta un’analisi della gestione di Tavares, personaggio sicuramente molto discusso, e su cui se ne sono dette tante nel corso di questi ultimi mesi, anche per via delle tensioni con il governo italiano. Di sicuro, ha avuto anche diversi meriti, essendo stato uno dei fautori dell’unione tra i gruppi PSA ed FCA, permettendo la coesistenza di ben 14 marchi all’interno di un’unica azienda. In seguito, come abbiamo avuto modo di vedere, le cose non sono andate come si era sperato.

Stellantis, ecco cosa ha lasciato al gruppo Stellantis

Il primo, chiaro obiettivo di Carlos Tavares era quello di far collaborare i marchi per risparmiare sui costi di produzione, tramite l’utilizzo di piattaforme condivise. Ad esempio, la nuova Lancia Ypsilon è nata sulla base della Opel Corsa e della Peugeot 208, o la FIAT Grande Panda su quella della nuova Citroen C3, ma di esempi potremmo farne molti di più. Tra il 2020 ed il 2023, il margine operativo era più che raddoppiato, segno che le varie sinergie, almeno in un primo momento, avevano funzionato alla grande, anche se l’azienda aveva guadagnato più soldi che mai, pur vendendo un numero inferiore di auto nell’anno 2023.

Carlos Tavares in conferenza stampa (ANSA) – Quattromania.it

Le cose sono poi cambiate, a causa di un’inflazione che ha distrutto i mercati e della crisi post-Covid-19 che ha iniziato a lasciare i suoi effetti. L’avanzata delle case cinesi ed i costanti aumenti di prezzo hanno fatto sì che il gruppo Stellantis crollasse nelle vendite nel corso del 2024. Ben otto dei marchi di proprietà di Stellantis hanno un gran bisogno di modelli nuovi, con la FIAT in primis, visto che offre una gamma ormai attempata. Tavares, tramite la riduzione dei costi, ha permesso all’azienda di guadagnare molto denaro, ma ora c’è bisogno di una ristrutturazione dell’azienda, che altrimenti andrà a picco in un periodo di tempo molto breve.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Brutte notizie per la FIAT Grande Panda: altra figuraccia per il Gruppo Stellantis

Non arrivano notizie positive in merito alla produzione della nuova FIAT Grande Panda, a seguito…

6 ore ago

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

1 giorno ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago