Questo+motore+cambier%C3%A0+l%E2%80%99intera+industria+dell%E2%80%99auto%3A+cosa+ci+aspetta+nel+prossimo+futuro
quattromaniait
/2024/12/14/questo-motore-cambiera-lintera-industria-dellauto-cosa-ci-aspetta-nel-prossimo-futuro/amp/
Auto

Questo motore cambierà l’intera industria dell’auto: cosa ci aspetta nel prossimo futuro

Scopriamo come questo nuovo motore sembra pronto a stravolgere il car market futuro. Le sue caratteristiche vi stupiranno.

E’ una fase storica dove basta l’idea giusta per inserirsi nella sfida che sta coinvolgendo tutti i top brand del car market. C’è chi sta investendo in motori termici innovativi, chi punta alle batterie a stato solido che dovrebbero andare a sostituire quelle tradizionali a litio sinora commercializzate nelle EV, oppure chi propone il grande salto green battezzato FC HEV, ovvero i veicoli a idrogeno.

Motore auto – Quattromania.it

Nell’industria dell’Automotive 2.0 regna il caos tra proclami ecologici e abitudini che sono dure a morire. L’unica certezza è che il prezzo dei carburanti non è destinato a scendere come in passato e i major cinesi stanno riuscendo a trovare uno spazio sempre maggiore con una politica del low cost. In oltre un secolo di storia tantissime cose sono cambiate nelle nostre auto e tante altre verranno introdotte, ma quello che conta di più è il motore.

Un’auto bella ma senza il giusto propulsore che per prestazioni, consumi e affidabilità sappia garantire una lunga vita al mezzo non lascia alcun segno. La tecnologia, l’ingegno e la progettazione minuziosa attorno alle autovetture hanno raggiunto oggi il livello più alto di sempre. Il cuore elettrico di un veicolo alla spina oggi è al centro di tantissimi dibattiti. Forse non avrete mai sentito parlare degli Axial Flux, i propulsori più difficili da produrre sul mercato di massa ma estremamente compatti. La loro geometria colma lo spazio vuoto fra lo statore e il rotore.

I nuovi motori elettrici con una storia antichissima

In molti pensano che le EV siano sotto il banco prova dei tecnici di questa generazione. Le sperimentazioni sulle auto con batterie sono iniziata decine di anni fa. La YASA ha realizzato, dopo anni di sperimentazioni, un motore Axial Flux, l’elettrico che potrebbe rivoluzionare un settore intero. Quattro volte più potente dei propulsori lettrici attualmente in commercio, risulta più compatto e molto più leggero degli elettrici tradizionali.

Il motore Axial Flux (YASA) Quattromania.it

Dovrebbero essere collocati, per ora, in veicoli fuoriserie. In futuro potrebbero essere funzionali alla diffusione massiccia di automobili alimentate da questi particolari motori a zero impatto ambientale. Il peso leggero garantirebbe un maggiore piacere di guida e l’efficienza che ne deriverebbe potrebbe renderli piuttosto popolari anche tra le fasce medie. I principali brand prenderanno in considerazione ance l’Axial Flux per colmare un gap con le moderne tecnologie che arrivano dal Paese del Dragone Rosso? Lo scopriremo nei prossimi anni.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago