Tenta+una+manovra+azzardata+con+una+Ferrari+e+resta+bloccato+sui+binari%3A+ci%C3%B2+che+accade+dopo+crea+un+disastro+per+tutti
quattromaniait
/2024/12/13/tenta-una-manovra-azzardata-con-una-ferrari-e-resta-bloccato-sui-binari-cio-che-accade-dopo-crea-un-disastro-per-tutti/amp/
Auto

Tenta una manovra azzardata con una Ferrari e resta bloccato sui binari: ciò che accade dopo crea un disastro per tutti

Una spettacolare Ferrari 296 GTB è rimasta bloccata sui binari del tram a Milano, suscitando lo stupore generale. Scopriamo cosa è accaduto.

Avere una Ferrari è una fortuna non da tutti, ma bisogna sempre tenere a mente che quando si entra in possesso di bolidi di questo tipo, l’approccio alla guida deve cambiare per forza di cose. Troppo spesso sentiamo parlare di terribili incidenti che vedono protagoniste, loro malgrado, le supercar del Cavallino, ma questa volta si è davvero andati oltre. Una 296 GTB è rimasta infatti bloccata sui binari del tram a Milano, mandando il traffico in tilt, in una scena davvero difficile da commentare.

Ferrari scena assurda – Quattromania.it

La 296 GTB è una delle ultime auto prodotte dal Cavallino, nata nel 2012 e spinta da un motore V6 turbo che lavora in combinato con tre motori elettrici, con una potenza totale di 830 cavalli. Inoltre, si tratta di un modello dal prezzo di 289.830 euro, ed è incredibile pensare che un proprietario l’abbia portata sui binari del tram. Evidentemente, al giorno d’oggi può succedere davvero di tutto, ed è arrivato il momento di scoprire cosa è successo a questa Ferrari in terra meneghina. Resterete senza parole.

Ferrari, cosa è accaduto su questa 296 GTB a Milano

Secondo quanto riportato sul sito web “MilanoToday.it“, una Ferrari 296 GTB è rimasta incastrata nei binari del tram tra Viale Tunisia e Corso Buenos Aires, in uno degli incroci più trafficati di Milano. Ovviamente, il traffico ne è risultato paralizzato, come conferma questo video, caricato sulla pagina Instagram Welcome to Milano“. Secondo il racconto dei testimoni, colui che era volante della supercar è finito sui binari per via di un errore di navigazione. Lui veniva da Viale Tunisia, ed a quanto pare, non era un gran conoscitore della zona. A quel punto, ha continuato dritto, sino ad impantanarsi sui binari della linea tranviaria.

Un utente ha così affermato: “Il conducente ha percorso circa 60 metri prima di rimanere bloccato, ed è forse caduto nella trappola della corsia riservata ai soli mezzi pubblici, che è stata presa nel tentativo di saltare il traffico“. Come potete vedere da questo video, la Ferrari è stata poi portata via da un carro attrezzi che è stato interpellato per l’occasione, ed è stato impegnato in una delle opere di recupero più delicate di sempre. Di certo, una disavventura da cui il proprietario della vettura imparerà parecchio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Volkswagen guarda al futuro, il nuovo progetto rivoluzionario: è pronta a farsi la sua “Grande Panda”

Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…

3 ore ago

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

6 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

8 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

10 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

12 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

23 ore ago