Perch%C3%A9+i+vari+marchi+non+tornano+a+fare+auto+a+benzina+e+diesel%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+pi%C3%B9+di+un+problema+dietro
quattromaniait
/2024/12/13/perche-i-vari-marchi-non-tornano-a-fare-auto-a-benzina-e-diesel-ce-piu-di-un-problema-dietro/amp/
Auto

Perché i vari marchi non tornano a fare auto a benzina e diesel? C’è più di un problema dietro

L’industria automotive vive un momento drammatico, ed ora vi parleremo delle strategie dei vari marchi. Ecco perché non tornano al termico.

Il mondo delle quattro ruote sta vivendo uno dei suoi momenti più duri, a seguito di un crollo totale delle vendite che è iniziato nel periodo post-Covid-19. Il futuro di questo settore, secondo l’Europa, è tutto nell’auto elettrica, che dal 2035 in poi sarà l’unica ammessa per la produzione e la vendita. La UE ha imposto il ban ai motori termici, anche quelli ibridi, il che significa che i piani dei vari costruttori sono cambiati nel corso degli ultimi anni.

Auto diesel benzina cosa succederà – Quattromania.it

Sono stati moltiplicati gli investimenti in quello che è il settore dell’elettrico e delle batterie, che per il momento, non sono stati ripagati dalla fiducia dei clienti. Dunque, la crisi si è scatenata in tutto il settore, e come vedremo nelle prossime righe, non è facile tornare indietro. Ora andremo a scoprire il motivo per cui i vari brand non tornano alla produzione di auto diesel ed a benzina, e siamo certi che potrete comprendere al meglio le scelte delle case.

Auto, ecco perché non si torna a diesel e benzina

In molti si chiedono il motivo per il quale, data la crisi di vendite, i costruttori non mollino l’auto elettrica tornando a diesel e benzina, ma non è così semplice realizzare questo progetto, sulla carta banale. Prima di tutto, c’è da considerare le durissime multe che l’Unione Europa potrebbe imporre a chi non rispetta i nuovi standard sulle emissioni, soprattutto dal 2025 in avanti. Si parla da tempo di quelle che saranno le sanzioni amministrative per chi non li andrà a rispettare, con il presidente di AceaLuca de Meo, che prevede multe pari a 15 miliardi di euro.

Opel elettrica in mostra (Opel) – Quattromania.it

A ciò si deve aggiungere il fatto che colossi come Stellantis e Volkswagen hanno già riconvertito i loro stabilimenti in siti di produzione fatti ad hoc per le auto elettriche, investendo miliardi in ulteriori strutture note come gigafactory, dove costruiranno le batterie. Stellantis ha appena annunciato la firma di una joint venture con la CATL per un centro di produzione che sorgerà a Saragozza, in Spagna, entro il 2026, con un budget di 4,1 miliardi di euro stanziato per la sua costruzione. Dunque, tornare ai motori termici non è così banale, anche se la situazione attuale potrebbe costringere i costruttori a grandi cambiamenti nei loro programmi originali.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

1 ora ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago