La+Cina+si+mangia+l%26%238217%3BEuropa+con+quest%26%238217%3Bauto%2C+ha+un+sistema+rivoluzionario%3A+Volkswagen%2C+Mercedes+e+FIAT+sembrano+vetture+del+giurassico+accanto+a+questa
quattromaniait
/2024/12/13/la-cina-si-mangia-leuropa-con-questauto-ha-un-sistema-rivoluzionario-volkswagen-mercedes-e-fiat-sembrano-vetture-del-giurassico-accanto-a-questa/amp/
Auto

La Cina si mangia l’Europa con quest’auto, ha un sistema rivoluzionario: Volkswagen, Mercedes e FIAT sembrano vetture del giurassico accanto a questa

Le auto cinesi sono in continua evoluzione, e l’ultima novità appena svelata dal brand NIO è una vera rivoluzione. Ecco tutti i dettagli.

La Cina è ormai al vertice del settore automobilistico, e molti brand provienienti dal paese del Dragone hanno avviato la loro offensiva in territorio europeo. Il marchio che fa più paura è senz’altro al BYD, che ha appena svelato la Sealion 7, un SUV di Segmento D dalla grande potenza e che punta a rivoluzionare il settore, con buoni prezzi, che partono da circa 47.000 euro, per il segmento in cui è stato inserito.

Auto cinese – Quattromania.it

Tuttavia, non c’è solo la BYD a far tremare le case europee, visto che le innovazioni arrivano da vari marchi cinesi. Nella giornata di oggi, ci concentreremo su quanto realizzato dalla NIO, brand che da anni lavora sull’elettrico e che vanta anche una lunghissima esperienza in Formula E, pur non avendo mai primeggiato in questa categoria. NIO è pronta per effettuare un deciso passo in avanti nelle tecnologie utili allo sfruttamento dell’elettrico, tramite una novità da introdurre nel suo modello ET9. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e per quale motivo le rivali devono preoccuparsi.

NIO, scopriamo la grande novità sulla ET9

Si chiama ET9 l’auto elettrica con la quale NIO intende infliggere una vera e propria mazzata alla concorrenza. La rivoluzionaria tecnologia è la Steer-by-wire, dopo che il Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology ha deciso di approvare la produzione in serie di tale modello. Sarà il primo in assoluto in Cina a presentare questa novità, ed è arrivato il momento di scoprire di cosa si tratta.

NIO Steer-By-Wire in mostra (NIO) – Quattromania.it

Nello specifico, lo Steer-by-wire permette di eliminare il classico collegamento meccanico tra il volante e le ruote dell’auto, sostituendolo con segnali elettrici che si occuperanno di controllare le ruote stesse, una vera e propria rivoluzione come potrete comprendere. In questo modo, colui che si trova ai comandi potrà avere una risposta molto più immediata nel momento in cui andrà ad effettuare la sterzata.

Tutto ciò è possibile tramite l’introduzione di un sistema fatto da sensori ed attuatori di ultima generazione, ed anche le vibrazioni andranno a diminuire di circa l’80%. C’è però un aspetto da sistemare, dal momento che questo sistema potrebbe non essere approvato in tutti i paesi, anche se in Europa e Cina, per ora, non ci sono limitazioni. Vedremo presto quello che sarà l’effetto sul fronte delle vendite, con le prime consegne del nuovo modello che inizieranno già nel 2025, nel primo trimestre del nuovo anno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

12 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago