La+Cina+si+mangia+l%26%238217%3BEuropa+con+quest%26%238217%3Bauto%2C+ha+un+sistema+rivoluzionario%3A+Volkswagen%2C+Mercedes+e+FIAT+sembrano+vetture+del+giurassico+accanto+a+questa
quattromaniait
/2024/12/13/la-cina-si-mangia-leuropa-con-questauto-ha-un-sistema-rivoluzionario-volkswagen-mercedes-e-fiat-sembrano-vetture-del-giurassico-accanto-a-questa/amp/
Auto

La Cina si mangia l’Europa con quest’auto, ha un sistema rivoluzionario: Volkswagen, Mercedes e FIAT sembrano vetture del giurassico accanto a questa

Le auto cinesi sono in continua evoluzione, e l’ultima novità appena svelata dal brand NIO è una vera rivoluzione. Ecco tutti i dettagli.

La Cina è ormai al vertice del settore automobilistico, e molti brand provienienti dal paese del Dragone hanno avviato la loro offensiva in territorio europeo. Il marchio che fa più paura è senz’altro al BYD, che ha appena svelato la Sealion 7, un SUV di Segmento D dalla grande potenza e che punta a rivoluzionare il settore, con buoni prezzi, che partono da circa 47.000 euro, per il segmento in cui è stato inserito.

Auto cinese – Quattromania.it

Tuttavia, non c’è solo la BYD a far tremare le case europee, visto che le innovazioni arrivano da vari marchi cinesi. Nella giornata di oggi, ci concentreremo su quanto realizzato dalla NIO, brand che da anni lavora sull’elettrico e che vanta anche una lunghissima esperienza in Formula E, pur non avendo mai primeggiato in questa categoria. NIO è pronta per effettuare un deciso passo in avanti nelle tecnologie utili allo sfruttamento dell’elettrico, tramite una novità da introdurre nel suo modello ET9. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e per quale motivo le rivali devono preoccuparsi.

NIO, scopriamo la grande novità sulla ET9

Si chiama ET9 l’auto elettrica con la quale NIO intende infliggere una vera e propria mazzata alla concorrenza. La rivoluzionaria tecnologia è la Steer-by-wire, dopo che il Ministero cinese dell’Industria e dell’Information Technology ha deciso di approvare la produzione in serie di tale modello. Sarà il primo in assoluto in Cina a presentare questa novità, ed è arrivato il momento di scoprire di cosa si tratta.

NIO Steer-By-Wire in mostra (NIO) – Quattromania.it

Nello specifico, lo Steer-by-wire permette di eliminare il classico collegamento meccanico tra il volante e le ruote dell’auto, sostituendolo con segnali elettrici che si occuperanno di controllare le ruote stesse, una vera e propria rivoluzione come potrete comprendere. In questo modo, colui che si trova ai comandi potrà avere una risposta molto più immediata nel momento in cui andrà ad effettuare la sterzata.

Tutto ciò è possibile tramite l’introduzione di un sistema fatto da sensori ed attuatori di ultima generazione, ed anche le vibrazioni andranno a diminuire di circa l’80%. C’è però un aspetto da sistemare, dal momento che questo sistema potrebbe non essere approvato in tutti i paesi, anche se in Europa e Cina, per ora, non ci sono limitazioni. Vedremo presto quello che sarà l’effetto sul fronte delle vendite, con le prime consegne del nuovo modello che inizieranno già nel 2025, nel primo trimestre del nuovo anno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago