La+BMW+che+sembrava+una+Lamborghini%3A+la+tedesca+mezza+italiana+%C3%A8+tornata+in+vita%2C+sotto+al+cofano+ha+un+motore+mostruoso
quattromaniait
/2024/12/13/la-bmw-che-sembrava-una-lamborghini-la-tedesca-mezza-italiana-e-tornata-in-vita-sotto-al-cofano-ha-un-motore-mostruoso/amp/
Auto

La BMW che sembrava una Lamborghini: la tedesca mezza italiana è tornata in vita, sotto al cofano ha un motore mostruoso

La BMW M1 di Ronnie Fieg ha lasciato a bocca aperta gli appassionati. La prima creazione della divisione Motorsport di BMW ha fatto la storia e ora rivive in una veste inedita.

Si scrive M1, ma si traduce in nascita di un mito. Il reparto Motorsport della Casa bavarese ha realizzato le auto più divertenti della gamma. L’origine della vettura riporta alla mente degli appassionati la Turbo Concept realizzata in occasione delle Olimpiadi di Monaco del 1972. Il prototipo venne creato per promuovere l’innovazione dell’industria automobilistica teutonica dopo il difficile periodo degli anni ’60 e fece centro nel cuore dei fan.

Prima storica BMW – Quattromania.it

La concept car montava un propulsore turbo 2.0 derivato dalla Serie 02 che garantiva 200 CV di potenza. Quest’ultimo era gestito da un cambio manuale a quattro marce. Piacque talmente tanto a tutti che per sfidare le Porsche nel gruppo 5 del campionato GT i tecnici della BMW puntarono al top per la realizzazione del modello definitiv. Telaio e sospensioni sarebbero state progettate dalla Lamborghini e da Gian Paolo Dallara. La carrozzeria in fibra di vetro venne prodotta in Italia sempre in Emilia su progetto della Italdesign e disegno di Giorgetto Giugiaro.

Sotto il cofano, inizialmente, venne inserito un 6 cilindri in linea derivato dalla 635 CSi con nuova testata bialbero a 24 valvole. Il compito spettò alla neonata divisione Motorsport ma per l’assemblaggio si chiese l’aiuto della Casa di Sant’Agata Bolognese, che inizialmente nella metà del 1977 aveva già preparato la linea di montaggio e produzione nei propri impianti.

La rinascita della BMW M1

Al lancio nel 1978 la vettura era spinta dal bialbero S32B35 a 24 valvole da 3453 cm³, con la lubrificazione a carter secco. Alimentato con un sistema di iniezione multipoint meccanica indiretta Kugelfischer-Bosch, il motore sprigionava una potenza massima di 277 CV a 6500 giri/min e di sviluppare una coppia di 330 Nm a 5000 giri/min. Il cambio manuale a 5 marce era uno ZF DS25. Un esemplare unico del 1981 è stato personalizzato dallo stilista americano Ronnie Fieg, fondatore del brand Kith e noto appassionato di BMW.

Ogni elemento è stato selezionato da stock di magazzino originali, mentre le personalizzazioni sono state supervisionate e sviluppate dagli attuali designer BMW in collaborazione con Ronnie Fieg. La carrozzeria è stato riverniciata in Techno Violet (codice colore 299) dove spicca il badge Kith BMW M sul cofano posteriore. L’auto è stata esposta al Kith for BMW Showcase di Miami, insieme ad alte creazioni della Casa bavarese. Il video in alto del Canale YouTube Autotrendy vi stupirà.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

2 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

4 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

6 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

8 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

19 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

23 ore ago