Elettriche+e+benzina+gi%C3%A0+dimenticate%3F+Il+nuovo+motore+usa+un+%26%238220%3Bmix%26%238221%3B+di+carburanti+che+tutti+conosciamo%3A+promette+consumi+ridotti+al+minimo
quattromaniait
/2024/12/13/elettriche-e-benzina-gia-dimenticate-il-nuovo-motore-usa-un-mix-di-carburanti-che-tutti-conosciamo-promette-consumi-ridotti-al-minimo/amp/
Notizie

Elettriche e benzina già dimenticate? Il nuovo motore usa un “mix” di carburanti che tutti conosciamo: promette consumi ridotti al minimo

Molti costruttori stanno pensando all’idrogeno per il futuro del mondo dei motori, ed ora c’è un progetto innovativo che arriva dall’Australia.

Quale sarà il motore del futuro? Al momento, non c’è affatto una risposta chiara, ma i dati attuali ci dicono che l’elettrico potrebbe non essere il futuro del settore. La quota di mercato delle BEV sta crollando dalle nostre parti, e molti costruttori iniziano ad investire sull’idrogeno. In Giappone, alcuni colossi delle due e delle quattro ruote, come ToyotaYamahaHondaKawasaki e molti altri hanno creato l’HySE, una sorta di unione volta allo sviluppo di tecnologie che sfruttano l’idrogeno.

Motore – Quattromania.it

Al momento, se l’elettrico è indietro, non si può certo dire che l’idrogeno sia messo meglio, dal momento che è una tecnologia ancor più costosa e con grossi limiti dal punto di vista delle infrastrutture. Nelle prossime righe, vi parleremo di una notevole innovazione che viene sviluppata in Australia, e che è già in funzione. Si tratta di una vera e propria conversione di motori già esistenti, che permette così di tagliare i costi di produzione e di ottimizzare le risorse a disposizione. Andiamo a scoprire i dettagli di questo progetto.

Idrogeno, ecco la soluzione che arriva dall’Australia

In Australia, presso la UNSW di Sydney, alcuni ricercatori sono riusciti a mettere assieme un qualcosa di storico. Si è riusciti infatti a convertire i motori diesel in ibridi che funzionano ad idrogeno e diesel allo stesso tempo. Gli scienziati sono riusciti, nello specifico, a ridurre le emissioni di CO2 di un’impressionante percentuale dell’85%, un netto tagli all’inquinamento. Il professor Shawn Kook è colui che ha guidato il progetto, con i ricercatori che hanno lavorato al tutto per ben 18 mesi di sviluppo, portando alla nascita di un sistema ibrido che permette ai motori diesel già esistenti di sfruttare una miscela composta per il 90% da idrogeno.

Idrogeno in mostra – Quattromania.it

Dunque, è così divenuta possibile la conversione di motori diesel usati nei camion e nei macchinari elettrici del settore dei trasporti, ed il tutto è stato annunciato in un articolo pubblicato sul “International Journal of Hydrogen Energy“. I ricercatori sono riusciti a dimostrare che il loro sistema di iniezione di idrogeno riduce le emissioni di CO2 a soli 90 g/kWh, con un calo di ben l’85,9% rispetto alle emissioni di un motore a gasolio tradizionale. Si tratta di un passo in avanti clamoroso, di un risultato storico che apre nuovi orizzonti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

13 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago