Se+fai+questa+cosa+guidando+e+fai+un+incidente+rischi+grosso%3A+le+assicurazioni+dopo+possono+distruggerti
quattromaniait
/2024/12/11/se-fai-questa-cosa-guidando-e-fai-un-incidente-rischi-grosso-le-assicurazioni-dopo-possono-distruggerti/amp/
Auto

Se fai questa cosa guidando e fai un incidente rischi grosso: le assicurazioni dopo possono distruggerti

L’utilizzo dello smartphone alla guida costituisce un grave reato, ed in caso di incidente, potresti passare dei brutti guai con l’assicurazione.

In arrivo un pesante giro di vite contro chi usa lo smartphone alla guida, in base a quanto previsto dal nuovo Codice della Strada, che entrerà in vigore nelle prossime settimane. Nel caso in cui verrete pizzicati al telefono o ad armeggiare mentre siete al volante, la sanzione pecuniaria prevista è compresa tra 250 e 1.000 euro, con revoca o sospensione della patente previste come sanzioni aggiuntive. Dunque, c’è da fare molta attenzione, e prima di tutto, dovrete evitare di utilizzarlo per una questione di sicurezza personale.

Uomo alla guida in auto – Quattromania.it

Utilizzare lo smartphone alla guida porta a pesanti distrazioni, che possono essere causa di incidenti e di lesioni di una certa gravità, ed anche la morte non è un’evenienza da escludere a priori. Nelle prossime righe, vi racconteremo quella che potrebbe essere la reazione delle assicurazione a seguito di un incidente provocato dall’utilizzo del cellulare alla guida, ed anche in questo caso, arriverebbero pesanti richieste di risarcimento a vostro carico. Ecco cosa è stato riportato sul sito web “Autoeveryeye.it” in tal senso.

Smartphone, ecco cosa rischiate in caso di incidente

Se si utilizza lo smartphone alla guida si rischiano pesanti sanzioni anche sul fronte assicurativo nel caso in cui si vada a provocare un incidente. Secondo un rapporto della “Fondazione per la ricerca scientifica sulla sicurezza stradale“, il 75% di chi guida utilizza il cellulare alla guida, e pare proprio che le assicurazioni siano ormai stanche di pagare i danni causati direttamente da chi viola le norme del codice della strada. In media, le assicurazioni dovrebbero pagare quasi 4 milioni di euro nel caso in cui venga investito un chirurgo di 45 anni, che ha già un bello stipendio da portare a casa e tanti anni di carriera davanti a sé.

Smartphone in mostra – Quattromania.it

Ebbene, le assicurazioni hanno ora la volontà di recuperare cifre così elevate direttamente dai responsabili, ovvero da chi usa lo smartphone alla guida, ma anche da chi, in generale, non rispetta le regole del Codice della Strada. La compagnia assicurativa dovrà dimostrare che stavate guidando con il cellulare in mano tramite le telecamere di sicurezza presenti a bordo, ed in questo modo, potrebbero rifarsi direttamente sui colpevoli. Vedremo se questa notizia porterà gli automobilisti a guidare in maniera più responsabile, o se sarà l’ennesima voce che resterà inascoltata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

16 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago