FIAT%2C+la+Panda+%C3%A8+migliorata+nei+suoi+44+anni+di+storia%3F+Il+confronto+con+il+primo+modello+%C3%A8+sorprendente
quattromaniait
/2024/12/11/fiat-la-panda-e-migliorata-nei-suoi-44-anni-di-storia-il-confronto-con-il-primo-modello-e-sorprendente/amp/
Auto

FIAT, la Panda è migliorata nei suoi 44 anni di storia? Il confronto con il primo modello è sorprendente

La FIAT Panda fece il proprio debutto sul mercato nel 1980, ed oggi è in vendita la Pandina svelata nel 2024. Scopriamo il raffronto tra le due.

Nella giornata odierna, procederemo ad un’interessante analisi che riguarda le differenze ed i vari miglioramenti che sono stati apportati alla FIAT Panda nella sua versione più recente, detta anche Pandina, svelata a febbraio, e la prima versione della storia, nata nel 1980. Anche nel 2024, la Panda in versione citycar sarà la vettura più venduta in Italia, rinnovando ancora una volta un successo senza tempo, ed è per questo interessante analizzare tutte le differenze ed i cambiamenti emersi durante quasi mezzo secolo.

FIAT cosa devi sapere (ANSA) – Quattromania.it

La Panda del 1980 aveva un prezzo, nella sua versione 30, di 3.970.000 lire, il che significa che, al cambio attuale e considerando l’inflazione, stiamo parlando di circa 11.000 euro. La Panda attuale, invece, ha un prezzo di 15.900 euro, per cui c’è un aumento di quasi 5.000 euro. Se si desidera, invece, l’allestimento più tecnologico, noto come Pandina, ci vogliono 18.900 euro, decisamente tanti per l’utilitaria più amata dagli italiani. La FIAT Panda è cresciuta anche nelle dimensioni, visto che, quella del 1980, era lunga 3,38 metri, lunga 1,46 metri ed alta 1,44 metri, con 700 kg di peso. Scopriamo quanto è più grande quella attuale.

FIAT, tutte le differenze tra la vecchia e l’attuale Panda

Proseguendo il confronto in termini di dimensioni, la FIAT Panda di oggi è lunga 3,68 metri, larga 1,64 ed alta 1,55 metri, ed ha 5 porte contro le 3 del passato, offrendo inoltre uno spazio ben più ampio a bordo. Il bagaglio di quella di 44 anni fa era di 270 litri, ed in questo, batte i 225 di quella odierna. Il serbatoio era ampio 35 litri, contro i 38 di quella di oggi, una sfida sul filo dei “litri”. A livello di motore, si registrano notevoli differenze, ma è anche normale considerando che c’è quasi mezzo secolo tra le due specifiche.

FIAT Panda in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Partendo dal modello del passato, montava un propulsore da 0,7 litri bicilindrico a benzina da 30 cavalli, per una velocità massima di 115 km/h e consumi di 6,8 litri per 100 km. La versione odierna ha un motore da 70 cavalli in versione Mild Hybrid da 1.0 litri, con 164 km/h di velocità massima ed un consumo medio di 5 litri per 100 km. Dunque, l’efficienza e la potenza sono sicuramente migliorate, il che significa che l’evoluzione FIAT è stata molto buona sulla Panda, senza dimenticare gli allestimenti, sui quali è impossibile fare un confronto viste le grandi differenze presenti a bordo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

16 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago