Auto+elettriche%2C+dalla+Cina+c%26%238217%3B%C3%A8+la+novit%C3%A0+che+pu%C3%B2+cambiare+il+sistema%3A+svolta+sull%26%238217%3Bautonomia%2C+viaggeremo+quasi+gratis
quattromaniait
/2024/12/10/auto-elettriche-dalla-cina-ce-la-novita-che-puo-cambiare-il-sistema-svolta-sullautonomia-viaggeremo-quasi-gratis/amp/
Auto

Auto elettriche, dalla Cina c’è la novità che può cambiare il sistema: svolta sull’autonomia, viaggeremo quasi gratis

Uno dei grandi problemi delle auto elettriche è legato all’autonomia, ed oggi vi daremo conto di un grande cambiamento. Ecco tutti i dettagli.

Il mercato delle auto elettriche zoppica ancora, e non riesce a far sì che i veicoli ad emissioni zero entrino nei cuori del cliente. Il problema più grande di queste vetture è senza dubbio legato ad un prezzo di mercato ancora molto elevato, ma anche al cambiamento di abitudini a cui si è chiamati. L’autonomia ridotta dei veicoli elettrici costringe a procedere molto spesso alla ricarica della batteria, complicando la vita a chi deve svolgere lunghi viaggi.

Auto elettriche cambia tutto – Quattromania.it

Al momento, è innegabile che l’autonomia limitata sia uno dei limiti principali delle auto elettriche, ed è la Cina il paese che sta lavorando più duramente per risolvere tale problematica. Dall’Asia sono in arrivo costanti soluzioni ed innovazioni, ed oggi vi sveleremo una novità che sarà in grado di rendere molto più popolari le BEV in chiave futura. Ad oggi, è difficile pensare di andare oltre i 400-500 km da poter percorrere tra una carica e l’altra, ma le cose saranno molto diverse a partire da un futuro non troppo lontano.

Auto elettriche, ecco l’innovazione del marchio Chery

La Cina è il paese messo meglio sul fronte delle tecnologie utili allo sviluppo delle auto elettriche, e l’ultima notizia ne è una conferma importante. Il colosso Chery vuole diventare indipendente sul fronte della produzione delle batterie, ed ora passerà alla costruzione di batterie allo stato solido, mettendo da parte quelle classiche a litio-ferro-forsfato. Chery ha tenuto una conferenza stampa in cui ha fatto sapere che il marchio Kunpeng si dedicherà a questo radicale cambiamento.

Chery in mostra (Chery) – Quattromania.it

Verranno sfruttate delle celle prismatiche che avranno una densità compresa tra i 120 ed i 160 Wh/kg, con l’obiettivo che è quello di aumentare passo passo l’autonomia. Il target di Chery è quello di raggiungere un’autonomia compresa tra i 1.200 ed i 1.500 km sulle sue auto elettriche, un dato che, ad oggi, appare quasi irraggiungibile, ma con il duro lavoro, tutto è possibile, soprattutto per i cinesi. Vedremo quanto tempo ci vorrà per poter parlare di batterie così capienti e prestanti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

9 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago