L%26%238217%3Bauto+AWD+pi%C3%B9+potente+di+sempre+con+cambio+manuale+%C3%A8+italiana%3A+ha+un+motore+che+raggiunge+delle+velocit%C3%A0+assurde
quattromaniait
/2024/12/09/lauto-awd-piu-potente-di-sempre-con-cambio-manuale-e-italiana-ha-un-motore-che-raggiunge-delle-velocita-assurde/amp/
Auto

L’auto AWD più potente di sempre con cambio manuale è italiana: ha un motore che raggiunge delle velocità assurde

Le auto con trazione integrale risultano adatte a qualsiasi sfida. Scopriamo un mostro che ha smentito le leggi della fisica.

Con trazione integrale si indica la ripartizione della coppia motrice di un veicolo a motore su tutte le ruote di cui dispone. Vengono battezzate vetture “a quattro ruote motrici”, “4×4”, o con le sigle 4WD (dall’inglese four-wheel drive) oppure AWD (all-wheel drive). Caratteristica tipica dei fuoristrada, la trazione integrale è stata anche implementata su diverse vetture tradizionali.

Supercar a trazione integrale – Quattormania.it

Le auto con trazione integrale e cambio manuale possono essere il massimo, soprattutto quando sprigionano potenze importanti. Non è un caso che siano state elaborate configurazioni manuali/AWD per il mondo del Rally e non solo. Auto come la Subaru WRX, la Toyota GR Corolla e l’iconica Audi RS4 B8 offrono tutte un grande piacere di guida. Ma quale è stata la AWD più potente mai creata sulla faccia della terra con un cambio manuale?

I cultori dei motori nostrani, forse, hanno già indovinato. Bisogna fare un salto dalle parti di Sant’Agata Bolognese e ripensare al magico momento in cui si potevano produrre supercar senza pensare all’impatto ambientale. Non parliamo di un secolo fa, ma del 2009, anno di lancio della Murcielago LP670-4 SV, l’ultima della serie, in edizione limitata. LP stava per “Longitudinale Posteriore”, che si riferiva alla posizione del motore dietro i sedili. “670”, invece, era la potenza in cavalli metrici, “4” si riferiva al layout a trazione integrale e SV è la iconica sigla delle vetture del Toro “Super Veloce”.

Le caratteristiche della Murcielago LP670-4 SV

La vettura aveva numeri da regina. I suoi valori di accelerazione non sono lontani da quelli delle vetture attuali. Quindici anni fa la supercar della Casa emiliana era in grado di superare i 300 km/h. Era più leggera e maneggevole della Murcielago tradizionale, potendo contare su una carrozzeria più leggera e un sistema di scarico completamente nuovo. Era scattante e cattivissima.

Presentazione Lamborghini Murcielago (Ansa) Quattromania.it

Questo pacchetto da sogno era impreziosito da un cambio manuale preciso. Sono state create poche vetture più emozionanti negli anni successivi. Lo 0 a 100 km/h avveniva in appena 3 secondi. Era un’auto anni luce avanti alla concorrenza. “Abbiamo messo a punto lo sterzo per la sensibilità alle alte velocità“, ammise Maurizio Reggiani, responsabile della ricerca e sviluppo Lamborghini. Sulla base di una analisi condotta da Carbuzz la Lamborghini era la supercar con cambio manuale più potente AWD della storia. La seconda auto AWD con cambio manuale più potente è stata la Bugatti EB110 Super Sport del 1992.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

4 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

8 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

10 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

11 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

13 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

14 ore ago