Volkswagen%2C+l%26%238217%3Bauto+del+disastro%3A+%C3%A8+stata+cos%C3%AC+tanto+un+flop+che+vogliono+dimenticarla+tutti+eppure+%C3%A8+identica+ad+un+altro+modello
quattromaniait
/2024/12/08/volkswagen-lauto-del-disastro-e-stata-cosi-tanto-un-flop-che-vogliono-dimenticarla-tutti-eppure-e-identica-ad-un-altro-modello/amp/
Auto

Volkswagen, l’auto del disastro: è stata così tanto un flop che vogliono dimenticarla tutti eppure è identica ad un altro modello

La Volkswagen vive anni molto difficili, ed oggi vi parleremo di una delle auto meno di successo in assoluto. Ecco di quale si tratta di preciso.

Siamo testimoni di quello che è uno dei momenti più bui della storia del settore automotive, e sono parecchi i grandi costruttori che vivono una crisi senza precedenti. La Volkswagen è senza dubbio il colosso che fa maggiormente discutere per via di ciò che è stato da poco annunciato, ovvero la chiusura di ben tre stabilimenti in Germania, cosa mai accaduta dalla fondazione, datata 1937, della casa di Wolfsburg.

Volkswagen logo (ANSA) – Quattromania.it

La Volkswagen è dunque in una fase di crisi estrema, e ci sono ben 50.000 posti di lavoro a rischio per i prossimi mesi, con la gran parte degli stipendi che è già stata tagliata del 10%. Nelle prossime righe, vi parleremo di una delle auto più deludenti della storia di questo brand, anche se, ovviamente, non può essere una delle cause della crisi attualmente in corso. Andiamo a scoprire di quale modello si tratta.

Volkswagen, il clamoroso flop della Phaeton

Prodotta dal 2002 al 2016, la Volkswagen Phaeton è stata una berlina di lusso della casa tedesca, unica vettura della casa di Wolfsburg ad essere entrata nel Segmento F. Nel complesso, ne sono stati prodotti e venduti 84.235 esemplari, con una lunghezza che, a seconda delle versioni, è compresa tra i 5.060 ed i 5.180 mm. La larghezza è di 1.902 mm, per un altezza di 1.450 mm. Il suo assemblaggio avveniva presso il sito di produzione di Dresda, proprio uno di quelli che è a rischio chiusura.

Volkswagen Phaeton in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Essa veniva costruita sul pianale dell’Audi A8, vale a dire l’ammiraglia della casa tedesca, ma era differente per alcuni particolari come l’assenza del telaio in alluminio. Alcuni elementi erano invece in comune con la Bentley Continental Flying Spur. Tra i motori più popolari, segnaliamo il diesel 3.0 TDI da 233 cavalli che fu introdotto nel restyling del 2007, quando ancora il propulsore a gasolio era un punto di riferimento per il mercato.

Come abbiamo anticipato, la Volkswagen Phaeton non fu di certo un successo, e la sua produzione si è fermata il 18 di marzo del 2016 a Dresda. Nonostante i numeri molto deludenti, le sue forme ci ricordano e non poco quelle della Passat, che invece è stata senza dubbio un’auto molto apprezzata e che resta ancora oggi in produzione. La Phaeton fu una grande delusione, e quel segmento non ha più visto la Volkswagen protagonista.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

9 minuti ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

2 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

3 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

4 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

6 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

14 ore ago