Le auto realizzate in Cina hanno una marcia in più. E’ stato stabilito un Guinness World Record che vi lascerà a bocca aperta.
Con 2.208 km con un pieno la Roewe D7 DMH ha fatto segnare un nuovo primato. Si è conclusa con successo a Urumqi la “Guinness World Records Challenge of SAIC MOTOR Roewe D7 DMH”. La Roewe D7 DMH World Champion Edition, con un’autonomia misurata di 2208 km, ha avuto un impressionante consumo medio di carburante di 2,49 l/100 km.
La vettura ha conquistato, ufficialmente, il Guinness World Records del “Viaggio più lungo di una berlina di serie alimentata da un ibrido plug-in senza rifornimento o ricarica” e si è affermata come “la berlina ibrida del segmento B più efficiente in termini di carburante al mondo”. Il veicolo ibrido cinese Roewe D7 DMH ha fatto segnare un Guinness World Record per il viaggio più lungo in assoluto.
Si è trattata di una vera maratona, iniziata da Lanzhou, ed è passata per Jiayuguan, Dunhuang e Turpan per poi concludersi a Urumqi, passando il deserto del Gobi, campi innevati e regioni montuose dove le temperature sono scese fino a -8 °C. Ha affrontato condizioni stradali piuttosto ardue e ambienti a bassa temperatura più impegnativi delle scene di guida reali, la Roewe D7 DMH World Champion Edition con il sistema DMH Super Hybrid ha prodotto risultati soddisfacenti.
La tecnologia cinese sta facendo passi in avanti notevoli e non parliamo solo di auto elettriche. E’ riconosciuto come uno dei 10 migliori sistemi ibridi “China Heart” nel 2023, il DMH Super Hybrid System vanta il PICU, la configurazione P1+P3 della trasmissione speciale ibrida a doppio motore e altri hardware e software ibridi speciali. Questo sistema avanzato ha consentito alla Roewe D7 DMH World Champion Edition di ottenere il premio del veicolo super ibrido a lungo raggio più potente intorno ai 100.000 RMB. Le vetture cinesi stanno conquistando il mercato.
Nel 2017 la tecnologia ibrida plug-in SAIC ha ottenuto il secondo premio dello State Science and Technology Advancement Award. SAIC ha fatto paggi da giganti, diventando un punto di riferimento assoluto nella tecnologia ibrida. Roewe si concentrerà in futuro nella creazione di veicoli “incentrati sull’utente”, accelerando la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative, rafforzando gli standard di qualità dei prodotti e facilitando l’elettrificazione e la trasformazione smart dell’industria automobilistica cinese.
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…