Il+segreto+della+Tesla+che+nessuno+conosce%3A+ecco+cosa+accade+dopo+i+30.000+km
quattromaniait
/2024/12/07/il-segreto-della-tesla-che-nessuno-conosce-ecco-cosa-accade-dopo-i-30-000-km/amp/
Auto

Il segreto della Tesla che nessuno conosce: ecco cosa accade dopo i 30.000 km

Avete intenzione di acquistare una Tesla? Un proprietario di Model Y ha spifferato un segreto che in pochi conoscono.

La Tesla ha avuto un successo planetario nel car market elettrico. I suoi numeri non sono paragonabili a quelli di Toyota ma nonostante i passi in avanti con le tecnologie alla spina c’è stato un calo fisiologico negli ultimi tempi. Quest’anno la Tesla è stata battuta dal potente Gruppo BYD e i major cinesi ruberanno sempre più la scena alle vetture di Elon Musk.

Il segreto della Tesla – Quattromania.it

Il SUV elettrico più apprezzato sul mercato rimane la Tesla Model Y. Dopo diversi mesi di proprietà e un uso intensivo un proprietario ha deciso di svelare qualche trucco. Dopo i 30.000 chilometri, distanza che negli Stati Uniti è coperta anche nel giro di un anno, la tecnologia elettrica inizierebbe ad avere i primi contraccolpi. La testimonianza di un cliente di Tesla è riportata sulle colonne di El Diario 24 e la perdita di autonomia non sarebbe un piccolo particolare.

Come in tutte le EV le temperature esterne hanno una forte incidenza sull’autonomia. Il freddo tende a ridurre marginalmente l’efficienza della batteria, ma la frenata rigenerativa di Tesla viene in soccorso dei proprietari. E’ essenziale comprendere come gestire al meglio la longevità della batteria, ottimizzando i cicli di ricarica. La durata delle batterie di una Model Y dopo 30.000 chilometri è stata studiata anche dagli specialisti di InsideEVs.

Vantaggi e svantaggi della Tesla

Le vetture alla spina hanno minori spese di manutenzione. I proprietari possono attestare che la manutenzione regolare, come il cambio dell’olio, risulta necessaria nei primi 30.000 chilometri. Un problema, dato il peso, risiede nelle sospensioni e nelle ruote. Gli pneumatici Tesla in genere si usurano più rapidamente di quelli delle auto convenzionali a causa del peso del veicolo e della sua coppia immediata. Per evitare sostituzioni premature, sono essenziali controlli regolari dell’allineamento e rotazioni.

La verità della Tesla (Ansa) Quattromania.it

Un proprietario di una Tesla Model Y, affascinato dalle proposte di Elon Musk, ha affermato: “Quando ho acquistato una Tesla Model Y, sono entrato nel mondo della mobilità elettrica con grandi aspettative: costi ridotti, maggiore praticità e un’impronta di carbonio inferiore. Dopo un anno di guida per 30.000 chilometri in tutta Europa, ho fatto i calcoli per vedere come quelle promesse hanno retto. I risultati? Sia illuminanti che un po’ più sfumati delle audaci affermazioni di Tesla“. Luci e ombre per un’auto che, comunque, rimarrà nella storia.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

17 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago