Dal+Giappone+non+solo+elettriche%3A+il+nuovo+motore+%C3%A8+green+e+pu%C3%B2+fare+la+differenza%2C+tutto+ci%C3%B2+che+sappiamo
quattromaniait
/2024/12/07/dal-giappone-non-solo-elettriche-il-nuovo-motore-e-green-e-puo-fare-la-differenza-tutto-cio-che-sappiamo/amp/
Auto

Dal Giappone non solo elettriche: il nuovo motore è green e può fare la differenza, tutto ciò che sappiamo

Il mercato giapponese non vuole farsi trovare impreparato nella sfida ai colossi americani e cinesi. Scopriamo le ultime invenzioni dei tecnici top del Paese del Sol Levante.

Il car market nipponico è trainato dal Gruppo Toyota, numero 1 per vendite al mondo, che è interessato a diversificare le proposte per lasciare ampia scelta ai clienti. I tecnici della Casa delle tre ellissi hanno la piena convinzione che l’elettrico sarà solo una delle svariate proposte che caratterizzeranno l’industria dell’Automotive 2.0.

Motore Giappone

La Toyota sta continuando a investire sulle soluzioni termiche, ibride e a idrogeno, senza perdere il focus sul full electric. Il Giappone sta diventando green, o meglio i vertici del brand Toyota hanno svelato l’intenzione di dare al motore a combustione interna convenzionale una svolta eco. La Casa automobilistica giapponese ha annunciato durante una presentazione di tre ore, in una sede di Tokyo, che fornirà motori compatti che potranno anche funzionare con i cosiddetti carburanti green come il bioetanolo.

Si tratta di una rivoluzione annunciata per trainare un car market che ha bisogno di diventare più ecologico possibile. Toyota vuole giocare un ruolo da protagonista nelle future sfide ambientali, ma senza perdere di vista il proprio DNA. Questa invenzione ha il potenziale per trasformare completamente l’approvvigionamento energetico mondiale offrendo un sostituto più ecologico per i combustibili convenzionali. In sostanza vi saranno auto termiche più green e non ci riferiamo solo all’idrogeno.

Svolta green per il Giappone

Per fornire un’opzione ecologicamente favorevole per una gamma di auto termiche, i tecnici nipponici useranno il carburante carbon-neutral che rilascia sostanzialmente meno CO₂ durante la combustione. Il motore raggiunge un ideale compromesso tra sostenibilità e adattabilità, diventando attrattivo anche nel mondo dell’automobilismo. Secondo il CEO di Toyota Koji Sato, il motore è messo a punto per la nuova era ecologica, allo scopo di accelerare la neutralità globale del carbonio e mantenere un ambiente verde.

Novità Toyota Mirai (Ansa) Quattromania.it

Mazda, Subaru e Toyota hanno dichiarato che continueranno a produrre motori termici con emissioni ridotte. Queste realità aziendali hanno preso parte alla presentazione di Toyota, che è stata soprannominata un “workshop multi-pathway”. I motori ecocompatibili mirano a soddisfare le inevitabili e severe normative sulle emissioni in arrivo. Utilizzando combustibili più accessibili e fattibili da incorporare nei sistemi esistenti, questo motore risulterà in linea con gli obiettivi green imposti anche alle nostre latitudini.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

6 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

9 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

11 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

15 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

16 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

18 ore ago