Crisi+energetica%2C+cosa+accadr%C3%A0+al+settore+dell%26%238217%3BAutomotive+tra+10+anni%3F+Questi+gli+scenari+futuri
quattromaniait
/2024/12/07/crisi-energetica-cosa-accadra-al-settore-dellautomotive-tra-10-anni-questi-gli-scenari-futuri/amp/
Auto

Crisi energetica, cosa accadrà al settore dell’Automotive tra 10 anni? Questi gli scenari futuri

Il mercato dell’auto è piombato in una crisi profonda e la dead line del 2035 sta già mettendo in ginocchio storici costruttori. La commercializzazione di sole auto elettriche, prevista in Europa, tra 10 anni risulterà percorribile?

Negli anni l’uomo ha sfruttato al massimo la nostra madre Terra. Questo ha fatto sì che le riserve di energia fossero portate ai minimi termini. Secondo le previsioni tra 10 anni i giacimenti di petrolio e di gas finiranno. La situazione metterà in crisi l’Europa che, sprovvista di questi beni necessari per il trasporto, sta puntando su nuove tecnologie. Tutto questo, ovviamente, si traduce con un aumento della benzina che provoca un rialzo dell’inflazione, che a sua volta colpisce in primo luogo i beni di maggiore consumo come i prodotti alimentari e beni di prima necessità.

Auto elettriche – Quattromania.it

L’Europa ha un bisogno impellente di un passaggio ad energie rinnovabili. Non solo per quanto riguarda i trasporti, infatti, la principale fonte di calore per gli europei risulta ancora essere il gas. Tutto ciò ha portato ad un drastico cambiamento climatico, che si riflette non solo sugli innumerevoli cataclismi in continuo avvenimento, ma anche sulla produzione dei beni agricoli. L’unione della crisi energetica con quella climatica porta quindi l’Europa ad esser in emergenza geopolitica. Per questo motivo a Bruxelles stanno spingendo forte sulla tecnologia alla spina.

Allarme crisi geopolitica in corso in Europa

Il passaggio al EV (Electric Vehicle) per la situazione appena descritta, non risulterà per l’Europa e i top brand una scelta facoltativa ma una imposizione. Quali sono i pro e i contro di questa transazione? Tra i pregi bisogna evidenziare, sicuramente, un minore inquinamento acustico e minori costi di manutenzione dell’autovettura. Inoltre, vi sarà anche una migliore qualità dell’aria dovuta a una minore emissioni di Co2. Di contro però lo smaltimento delle batteria risulterà un ulteriore flagello per il nostro pianeta con milioni di EV in circolazione.

Il futuro dell’industria dell’Automotive – Quattromania.it

Gli automobilisti di vetture elettriche che risparmieranno sicuramente per il carburante, dovranno sostenere però il costo dell’elettricità anch’essa in continua crescita. Inoltre, per il momento l’autonomia di queste auto 2.0 ancora non consente di effettuare lunghi viaggi, non solo per la durata della batteria ma anche per le tempistiche di ricarica del veicolo. Con una infrastruttura ancora non molto estesa appare complicatissimo il passaggio all’elettrico. Infine, i prezzi delle EV sono proibitivi per la fascia media, rendendo impensabile uno stravolgimento del parco auto circolante entro il 2035.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

All’asta una Porsche da oltre 1,5 milioni di euro: quest’auto racconta una storia unica al mondo

Una storica Porsche verrà battuta all'asta per una cifra di oltre un milione e mezzo…

58 minuti ago

Questa è un’auto elettrica che non ha eguali: la super ricarica che arriva dalla Cina sbaraglia la concorrenza

L'auto elettrica cinese di cui vi parleremo oggi raggiunge livelli di carica mai visti prima.…

1 giorno ago

Svolta sulle auto elettriche? Europa e Cina verso un accordo, i costruttori tremano

L'Europa e la Cina potrebbero puntare sull'imposizione di prezzi minimi per le auto elettriche del…

2 giorni ago

Hamilton e la frase che annichilisce i tifosi Ferrari: l’ammissione che nessuno voleva sentire

Lewis Hamilton, nel giovedì del Gran Premio del Bahrain, ha usato parole che non trasudano…

3 giorni ago

Ferrari, arriva il premio Car Design Award 2025 per la più bella di tutte

Se in pista, almeno in F1, la Rossa fa fatica a collezionare trofei. La Ferrari…

4 giorni ago

La mitica BMW di Elvis Presley e la sua fine indecorosa: guardate cosa le era accaduto

Elvis Presley era un grande appassionato di auto, ed oggi vi racconteremo la storia della…

5 giorni ago