Quanto+ha+guadagnato+Tavares+in+questi+anni+a+capo+di+Stellantis%3A+gli+operai+delle+varie+aziende+non+saranno+contenti
quattromaniait
/2024/12/06/quanto-ha-guadagnato-tavares-in-questi-anni-a-capo-di-stellantis-gli-operai-delle-varie-aziende-non-saranno-contenti/amp/
Notizie

Quanto ha guadagnato Tavares in questi anni a capo di Stellantis: gli operai delle varie aziende non saranno contenti

L’exit di Carlos Tavares dal Gruppo Stellantis ha ravvivato le ultime ore. Si è fatto da parte e potrà godersi un Natale piuttosto ricco.

Pochi manager al mondo possono vantare di essere stati pagati di più di Carlos Tavares nell’industria delle quattro ruote. Dal 1981 ha lavorato in Renault come ingegnere collaudatore dove iniziò la sua carriera fino al ruolo di Chief Operating Officer. Nel 2013, per divergenze interne, ha scelto di dimettersi e nel 2014 è amministratore delegato del Gruppo PSA ed in seguito alla fusione con FCA in Stellantis dal 2020 ne è stato l’amministratore delegato. Si è licenziato il primo dicembre 2024, raggiungendo cifre astronomiche.

Lo stipendio di Tavares in Stellantis (Ansa) Fuoristrada.it

Nel primo anno di creazione del Gruppo Stellantis, il 2021, Tavares guadagnò subito un compenso totale di 19,1 milioni di euro, tra lo stipendio base di 2 milioni, i bonus a breve termine e il pacchetto di opzioni legate ai risultati del gruppo. Il 2022 si è intascato altri 23,5 milioni, sempre suddivisi tra stipendio fisso di 2 milioni e le parti variabili del contratto. Lo scorso anno ha totalizzato ben 36,5 milioni di euro. Per un totale nel triennio di 79 milioni di euro.

Oltre allo stipendio base vanno aggiunti anche i 2 milioni di azioni Stellantis che fanno parte del portafoglio personale di Tavares. Dopo la flessione in borsa degli ultimi mesi il valore è pressappoco di 23 milioni. Sino a pochi mesi fa il valore era raddoppiato. Tavares ha visto la sua remunerazione composta per oltre il 92% da incentivi variabili nel 2024.

Lo stipendio base è sempre rimasto lo stesso ma si raggiungeranno cifre record. Il motivo? Tra il 2021 e il 2023 il colosso italo-francese ha prodotto utili operativi per 60 miliardi di euro, con ricavi che sono arrivati a sfiorare 190 miliardi. L’ebit margin è schizzato del 12% lo scorso anno, uno dei valori più elevati tra i big del car market. La crescita dei primi anni ha permesso al manager e dirigente d’azienda portoghese di arrivare a guadagnare cifre da capogiro.

Lo stipendio di Tavares è stato un problema

Solo nel corso del 2023 l’ingaggio del manager è costato all’azienda l’equivalente di 518 dipendenti. Nessuno nell’industria dell’Automotive ha guadagnato così tanto. Con il calo delle vendite la sua posizione è iniziata a vacillare. Nonostante si sia licenziato lo scorso primo dicembre, nella prossima primavera uscirà fuori quanto ha percepito nel 2024 il portoghese.

Stipendio in Stellantis (Ansa) Fuoristrada.it

Cento milioni rappresenterebbero la somma degli incassi tra stipendio, bonus e stock option dei piani di incentivazione a lungo termine che ha portato a casa il manager portoghese dal 2021 al 2023, tre anni positivi per il major italo-francese, ma a quanto pare ancor di più per il nativo di Lisbona. Gli stipendi stellari hanno rappresentato un serio problema negli ultimi anni per i colossi dell’Automotive, forse la tendenza si invertirà dopo la fine del rapporto con Tavares.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago