La+mini+Rolls-Royce+che+tutti+vorranno+avere%3A+dettagli+esclusivi+e+quel+particolare+che+la+rende+unica
quattromaniait
/2024/12/06/la-mini-rolls-royce-che-tutti-vorranno-avere-dettagli-esclusivi-e-quel-particolare-che-la-rende-unica/amp/
Auto

La mini Rolls-Royce che tutti vorranno avere: dettagli esclusivi e quel particolare che la rende unica

Vi sono una miriade di oggetti legati al mondo delle due e quattro ruote che diventano preziosissimi per i cultori del classico. Scopriamo l’ultima idea avuta dai tecnici della Rolls-Royce.

Il marchio Rolls-Royce è sinonimo di fascino e bellezza senza tempo. Tutte le proposte, sebbene siano oggi di matrice BMW, hanno conservato gli elementi distintivi della tradizione. Il brand di Goodwood è tra i più iconici dell’industria dell’Automotive. Fu fondato da Charles Stewart Rolls ed Henry Royce per la produzione di auto di lusso.

Rolls-Royce – Quattromania.it

In oltre un secolo di storia sono stati creati dei capolavori che sono diventati simbolo dello sfarzo britannico al massimo livello. Nel 1998 l’acquisizione nel Gruppo BMW ha segnato una rivoluzione, pur tenendo in alto lo standard di qualità che hanno reso famosa la gamma Rolls-Royce. La Phantom è rimasta l’auto dei sogni della gamma, mentre la Ghost e, soprattutto, la Cullinan hanno un po’ lasciato di stucco gli appassionati del brand.

C’è stato un progressivo allineamento alle vetture a ruote alte straniere. Il primo storico SUV della gamma è nato con l’obiettivo di mettere i bastoni tra le ruote a Lamborghini Urus e Bentley Bentayga. La Cameo non è un nuovo modello Rolls-Royce ma una scultura in miniatura che unisce i tratti distintivi dello stie del brand inglese.

Rolls-Royce Cameo, un modellino per pochi eletti

Per Natale l’oggetto di design in miniatura vanta uno stile “ispirato all’eredità del marchio” che rende omaggio alle iconiche auto decappottabili Rolls che venivano realizzate decenni fa. Il modello è assemblato a mano con una cura nei dettagli minuziosa. Questo approccio, secondo i tecnici inglesi, dovrebbe consentire ai proprietari di “godersi l’esperienza tattile di assemblare la propria auto Rolls-Royce“.

Novità Rolls-Royce (Media Press) Quattromania.it

Ci sono due elementi principali nella carrozzeria della Cameo. Una parte è in rovere massello, correttamente legata alla parte in alluminio lucidato per ottenere la finitura bicolore che vediamo quasi sempre sulle auto provenienti da Goodwood. L’interno protetto dalla carrozzeria in rovere e alluminio è fatto di parti stampate in 3D, rivestite dello stesso tipo di pelle che Rolls usa per le sue auto full-size. Diversi materiali usati per la Cameo provengono dal mondo reale.

La miniatura sfoggia coprimozzi autolivellanti, che consentono al monogramma RR di rimanere in posizione verticale mentre le ruote girano. Non ci è dato sapere il prezzo finale ma nel caso puoi andare allo showroom Rolls più vicino e controllare di persona il costo e non sarà alla portata di molti.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago