Le vendite delle auto spinte da motori diesel sono certamente diminuite nel corso di questi anni, ma c’è chi continua ad investire su di esso.
Dando uno sguardo a quelli che sono i dati di mercato, si evince come le vendite dei modelli spinti dal motore diesel siano calate nel corso degli ultimi anni. Il calo di questa tecnologia è iniziato nel 2015 a seguito del dieselgate, lo scandalo delle emissioni truccate che vide colpevole la Volkswagen, e che ha avviato quella che tutti noi conosciamo al giorno d’oggi come svolta green. Da quel momento in poi, nulla sarebbe stato più come prima.
I costruttori investono sempre meno nel motore diesel, che è stato quasi demonizzato dalle istituzioni europee, che hanno imposto pesanti limiti alla circolazione. Tuttavia, fuori dall’Europa è un’alimentazione che in molti ancora decidono di utilizzare, vista la sua efficienza e la notevole affidabilità che garantisce. Un modello che è stato appena svelato ha ora introdotto un nuovo tipo di motore a gasolio, che ora andremo a scoprire in tutti i suoi particolari.
Tra i costruttori che continuano ad investire nel mondo del diesel ce ne sono alcuni che arrivano dall’Asia, ed è la Mazda sul suo nuovo pick-up BT-50 spinto da un propulsore a gasolio da 2,2 litri con 161 cavalli. Va detto che, rispetto alle auto tradizionali, sui pick-up c’è un discorso del tutto differente da dover fare, visto che i motori diesel vengono ancora scelti anche da chi, sulle vetture, non li monta più o lo fa in maniera molto limitata.
La nuova Mazda è già stata svelata ed è in vendita attualmente in Thailandia, dopo aver fatto il proprio esordio al Motor Expo tenutosi in questo paese. Da punto di vista del design, è stato svolto qualche ritocco, ma è più corretto parlare di un restyling piuttosto che di un modello rifatto da zero. Il motore tocca i 400 Nm di coppia ed ha presentato un aumento di 13 cavalli e 50 Nm rispetto alla precedente versione diesel, un’unità che era sempre turbocompressa, ma da 1,9 litri. La potenza viene trasmessa alle ruote posteriori tramite un cambio manuale a sei marce, ma si può optare anche per il nuovissimo automatico ad otto marce.
L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…