Auto%2C+quanto+bisogna+aspettare+prima+di+spegnere+il+motore%3F+Questo+consiglio+pu%C3%B2+farti+risparmiare+tantissimi+soldi
quattromaniait
/2024/12/06/auto-quanto-bisogna-aspettare-prima-di-spegnere-il-motore-questo-consiglio-puo-farti-risparmiare-tantissimi-soldi/amp/
Auto

Auto, quanto bisogna aspettare prima di spegnere il motore? Questo consiglio può farti risparmiare tantissimi soldi

Per far rendere al meglio la nostra auto è bene seguire alcuni consigli, tra cui quello di attendere qualche secondo prima di spegnere il motore.

Le nostre auto sono composte da migliaia di elementi, che devono combaciare alla perfezione tra loro per far funzionare al meglio il tutto. Il componente più importante è ovviamente il motore, il cuore del veicolo, ed al giorno d’oggi possiamo scegliere tra una grande varietà di propulsori. Il re delle vendite è ancora quello a benzina, il classico per eccellenza, che assicura prestazioni ed affidabilità, ma per chi desidera maggiore efficienza e consumi ridotti, quello diesel resta il migliore in assoluto.ù

Motore spegnimento non sbagliare – Quattromania.it

C’è poi il bi-fuel benzina-GPL che sta ritrovando smalto, mentre il metano è ormai arrivato quasi alla fine del proprio viaggio. In aggiunta, emergono le nuove tecnologie, come l’elettrico e l’ibrido, che ancora sono acerbi e non attirano particolarmente la clientela. Qualsiasi motore andrete a scegliere, occorre ricordarvi di attuare la corretta manutenzione, ma anche voi stessi, in alcuni casi, dovrete fare attenzione a diversi aspetti. Nelle prossime righe, vi riveleremo una curiosità interessante, che potrebbe aiutarvi a prolungare la vita del vostro motore, con una semplice mossa, ed un minimo di pazienza.

Motore, ecco quanto devi aspettare per spegnerlo

Quando si utilizza l’auto, specialmente per dei lunghi viaggi, con il motore che rimane acceso per parecchio tempo, è buona norma non spegnere la vettura non appena si parcheggia. Soprattutto quando si viaggia ad alte velocità in autostrada, vi consigliamo di attendere almeno un minuto prima di procedere allo spegnimento, ed è qui che emerge un dettaglio importante. Vi starete sicuramente chiedendo il motivo di questa accortezza, che è legata alla circolazione dell’olio. Spegnendo subito l’auto, andrete a bloccare la circolazione dell’olio, con diverse componenti che risulteranno così essere prive della dovuta protezione.

Tasto motore in mostra – Quattromania.it

Ad esempio, nei motori sovralimentati, il turbo potrebbe danneggiarsi, continuando a girare per diversi secondi. In tal caso, rischiate un danno molto costoso, visto che la sostituzione di questo componente può avere un prezzo compreso tra i 500 ed i 3.000 euro. In generale, vi consigliamo di attendere un minuto di attesa prima di spegnere l’auto, ma anche prima di partire nel momento in cui andrete ad accendere il motore. Si tratta di un piccolo accorgimento che può garantire una vita più lunga a questo componente fondamentale, e siamo certi che, in futuro, ci ringrazierete.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

28 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago