Auto+elettriche%2C+ceffone+di+Toyota%3A+la+decisione+che+non+ti+aspetti%2C+cambiano+ancora+le+carte+in+tavola
quattromaniait
/2024/12/06/auto-elettriche-ceffone-di-toyota-la-decisione-che-non-ti-aspetti-cambiano-ancora-le-carte-in-tavola/amp/
Auto

Auto elettriche, ceffone di Toyota: la decisione che non ti aspetti, cambiano ancora le carte in tavola

Se il Gruppo Toyota ha scelto di posticipare i suoi buoni propositi sulla tecnologia full electric occorrerebbe un bel mea culpa.

Se tutti i major avessero seguito la strategia della Toyota oggi, probabilmente, l’industria dell’Automotive europea non sarebbe così in crisi. Il costruttore delle tre ellissi ha dato retta alle proprie idee green senza lanciarsi con largo anticipo su una tecnologia che non sta vendendo. Eccezion fatta per poche realtà molto ricche mondiali le EV non hanno attirato.

Toyota – Quattromania.it

La Cina sta crescendo con proposte full electric low cost, la Tesla, negli Stati Uniti, è diventato uno status symbol ma va detto che i puristi continueranno a scegliere una vettura con un motore termico o ibrido. Ecco perché l’ibrido Toyota continua a spopolare. Tutti preferiscono un approccio intermedio, almeno alle nostre latitudini, e per questo la Toyota non ha intenzione di passare ad una gamma full electric nell’immediato.

L’appuntamento fra Toyota e la sua nuova generazione di auto elettriche, programmato per l’inizio del 2026 con l’uscita dalle catene di montaggio della LF-ZC, berlina del marchio di lusso Lexus presentata come concept al Japan Mobility Show del 2023, sarà disatteso. A giudicare dalla crisi internazionale dell’automobile elettrica non c’è alcuna fretta di velocizzare i tempi. La Casa nipponica preferirebbe prendersi più tempo per “incorporare alcune tecnologie”, prima di passare alla produzione di massa della vettura. I rumor parlano di prima metà del 2027.

Toyota, il futuro elettrico può attendere

Il rinvio sulle tecnologie 2.0 si vanno a inquadrare in un piano generale di vendite green oltre che termiche. Il ridimensionato farà slittare l’obiettivo di vendere 1,5 milioni di auto elettriche entro lo stesso 2026, abbassandolo a 1 milione di unità. Sarà creata una struttura modulare adattabile e facilmente aggiornabile per più modelli.

I programmi della Toyota (Media Press) Quattromania.it

La carrozzeria sarà divisa in tre parti (anteriore, centrale e posteriore), con la batteria alloggiata nel centro, per consentire alle altre due sezioni di rimanere invariate anche in caso di modifica agli accumulatori. I nuovi modelli alla spina Toyota e Lexus, come la LF-ZC, promettono un’autonomia di 1.000 km e una ricarica completa in soli 20 minuti, oltre a un coefficiente di resistenza aeordinamica inferiore a 0,2. Le dimensioni del concept sono di 4,75 x 1,88 x 1,39 metri, con un passo di 2,89 metri. Il futuro full electric arriverà anche il Gruppo giapponese ma non sarà un passaggio imminente.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La mitica BMW di Elvis Presley e la sua fine indecorosa: guardate cosa le era accaduto

Elvis Presley era un grande appassionato di auto, ed oggi vi racconteremo la storia della…

23 ore ago

Mercedes, è in arrivo un motore rivoluzionario: è un ibrido che non vi lascerà mai a piedi

In casa Mercedes vanno avanti i lavori su un nuovo tipo di motore, che può…

2 giorni ago

La Toyota punta sull’elettrico: arriva la notizia che tutti aspettavano, tanti i modelli in arrivo

In casa Toyota si guarda sempre più con interesse al mondo dell'elettrico, e presto la…

3 giorni ago

Ferrari, all’asta un modello unico: il prezzo supera ogni immaginazione, è un capolavoro

Oggi vi parleremo di una Ferrari che è finita all'asta a Dubai, un capolavoro unico…

4 giorni ago

Tesla prova a sfidare Toyota? La conversione del pick-up Cybertruck potrebbe fare i botti sul mercato

La Tesla è piombata in una atroce difficoltà sul mercato a causa di un tracollo…

5 giorni ago

Brutte notizie per la FIAT Grande Panda: altra figuraccia per il Gruppo Stellantis

Non arrivano notizie positive in merito alla produzione della nuova FIAT Grande Panda, a seguito…

6 giorni ago