Si+dimentica+di+avere+una+Ferrari+F40+per+10+anni%3A+la+sua+sorte+mette+in+impaccio+la+Ferrari+stessa
quattromaniait
/2024/12/05/si-dimentica-di-avere-una-ferrari-f40-per-10-anni-la-sua-sorte-mette-in-impaccio-la-ferrari-stessa/amp/
Auto

Si dimentica di avere una Ferrari F40 per 10 anni: la sua sorte mette in impaccio la Ferrari stessa

La Ferrari F40 è considerata una delle auto più belle di sempre, ma qualcuno non la considera così importante. Ecco cosa è accaduto.

Nel 1987, a 40 anni dalla sua fondazione, la Ferrari tolse i veli alla spettacolare F40, considerata la seconda hypercar della storia del Cavallino, la cui serie si è da poco aggiornata con il lancio sul mercato della F80. La F40 fu anche l’ultima Rossa prodotta con il Drake ancora in vita, e per questo, ha un sapore speciale per gli appassionati. Il motore era un V8 da 478 cavalli di potenza massima, un dato eccezionale per un modello che risale, in ogni caso, a ben 37 anni fa, quando le potenze erano nettamente più basse rispetto ad oggi.

Ferrari storia folle – Quattromania.it

Inconfondibile il suo design, con quell’alettone posteriore che ha conquistato generazioni di appassionati. Pensate che, al giorno d’oggi, è ancora una delle vetture di lusso sportive più ricercate, con un valore che sul mercato dell’usato arriva a toccare anche diversi milioni di euro. Nella giornata di oggi, vi racconteremo la pazzesca storia della Ferrari F40 che è stata dimenticata per 10 anni in un garage, a seguito della scarsa attenzione del suo fortunato proprietario. Mai come in questi casi, il detto “chi ha il pane non ha i denti” suon attuale.

Ferrari, destino beffardo per la spettacolare F40

La Ferrari F40 in questione era di proprietà di Ion Tiriac, l’uomo più ricco dell’intera Romania, ed è stato proprio lui a raccontare di questa incredibile dimenticanza che lo ha visto protagonista. In sostanza, si è dimenticato della sua hypercar nel proprio garage di Monaco, una dimenticanza clamorosa per colui che è il primo miliardario rumeno ad essere inserito nella lista di Forbes con un patrimonio di ben 2,2 miliardi di euro. Alla fine degli anni Ottanta, scelse di comprare la nuova F40 per 630.000 euro circa (ovviamente rapportato al suo costo attuale), ma poi la dimenticò in questo garage.

Ferrari F40 in mostra (Ferrari) – Quattromania.it

Dopo 10 anni, venne chiamato al telefono e gli fu ricordato di questa vettura, che rimase per tanto tempo ad impolverarsi. A quel punto, decise di spostarla a Maranello per un collaudo, per poi decidere di venderla. Non sappiamo a quali cifre sia stata poi venduta questa Ferrari, ma è probabile che l’uomo possa non acquistare più un’auto del Cavallino. Infatti, come accaduto a Justin Bieber, quando si ha poca cura dei gioielli di Maranello si viene inseriti nella Black List, ma ora non è ancora chiaro se Tiriac ci sia finito o meno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

9 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago