L%26%238217%3Bauto+che+non+ha+bisogno+del+rifornimento%3A+questo+SUV+supera+i+1.300+km+di+autonomia+ed+ha+una+potenza+folle
quattromaniait
/2024/12/05/lauto-che-non-ha-bisogno-del-rifornimento-questo-suv-supera-i-1-300-km-di-autonomia-ed-ha-una-potenza-folle/amp/
Auto

L’auto che non ha bisogno del rifornimento: questo SUV supera i 1.300 km di autonomia ed ha una potenza folle

Le auto puntano alla massima efficienza al giorno d’oggi, ed ora vi parleremo di un rivoluzionario sistema montato su un’auto nuova di zecca.

I canoni che vengono presi in considerazione da un cliente nell’acquisto di un’auto al giorno d’oggi, oltre ovviamente al prezzo, riguardano l’affidabilità e l’efficienza, e quest’ultima si traduce poi in un’autonomia più o meno soddisfacente. Uno dei grandi difetti delle auto elettriche sta proprio nell’impossibilità di coprire grandi distanze, al contrario dei modelli termici, soprattutto quelli a gasolio.

SUV – Quattromania.it

In tal senso, un buon risultato è invece raggiungibile se si decide di puntare su auto ibride, che grazie ad una parte elettrica più o meno corposa, riescono a raggiungere ottimi livelli di autonomia tramite l’unione con un motore a combustione interna. Nelle prossime righe, vi parleremo dell’eccezionale distanza che può essere percorsa da una vettura Plug-In Hybrid da poco svelata, che monta un sistema rivoluzionario a bordo. Questa può essere la strada giusta in chiave futura.

Jaecoo 7, ecco il sistema ibrido che rivoluziona il settore

Da diversi mesi a questa parte, hanno fatto il loro debutto anche in Italia due nuovi marchi, vale a dire Omoda e Jaecoo, con modelli come la Omoda 5 e la Jaecoo 7. Entrambe sono turbo a benzina, ma presto le cose andranno ad evolversi con la Jaecoo 7 PHEV, che andrà a montare la tecnologia SHS Super Hybrid. Si tratta di una tecnologia ibrida di terza generazione composta da un motore ibrido 1.5T DGI unito al generatore della trasmissione Super Electric Hybrid DHT. La potenza è di 255 kW, vale a dire 342 cavalli, con uno scatto che è ben superiore ai tradizionali modelli Full Hybrid.

Jaecoo 7 in mostra (Jaecoo) – Quattromania.it

La rivoluzione vera e propria, tuttavia, non è relativa alle prestazioni, ma in termini di autonomia. Essa ha infatti coperto 125,2 km di autonomia in elettrico, ma ben 1.353 in termini assoluti. Questi valori si abbbasono rispettivamente a 90 e 1.200 km nel ciclo WLTP, ma poco cambia. Il nuovo sistema ibrido montato sul SUV Jaecoo 7 è davvero una rivoluzione, e porterà la Plug-In Hybrid di questo brand ad alzare e non poco l’asticella tra le auto ibride ricaricabili.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

17 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago