La+citycar+Ferrari+con+un+motore+V8%2C+un+ibrido+tra+la+Panda+e+una+Testarossa%3A+la+vera+sorpresa+per%C3%B2+%C3%A8+all%26%238217%3Binterno+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2024/12/05/la-citycar-ferrari-con-un-motore-v8-un-ibrido-tra-la-panda-e-una-testarossa-la-vera-sorpresa-pero-e-allinterno-video/amp/
Auto

La citycar Ferrari con un motore V8, un ibrido tra la Panda e una Testarossa: la vera sorpresa però è all’interno (VIDEO)

Rossa, stilosa e molto accattivante, l’utilitaria con motore Ferrari è un concentrato di potenza e aggressività da ogni angolazione.

Negli anni ’80 non ha lasciato il segno, ma la Sbarro GTB ha avuto il coraggio di esprimere dei concetti di supercar nella carrozzeria di una city car. Solo i super appassionati di Ferrari conosceranno questo modello che ereditò alcuni concetti stilistici dal design del Cavallino degli anni ’80.

Ferrari – Quattromania.it

La 308 GTS ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei fan. La biposto fu disegnata dalla Pininfarina. Leonardo Fioravanti creò il design, prendendo ispirazione dalla 512 BB, migliorando il look sotto tanti aspetti. La vettura era moderna e bilanciata, al contrario della Sbarro che vedrete in basso. Le prese d’aria laterali, marchio di fabbrica delle Ferrari, resero la 308 una vettura ideale per delle gite fuori porta.

La versione GTB, ovvero Gran Turismo Berlinetta, della 308 fu presentata al salone dell’automobile di Parigi del 1975. Il motore V8 da 3 L di cilindrata era a doppio albero a camme in testa, con quattro carburatori Weber 40DCNF. La versione europea sprigionava una potenza di 255 hp SAE (229 hp DIN) a 7700 giri al minuto. La 308 scattava da 0-100 km/h in 6.5 secondi, e da 100 a 200 km/h in 17,8 secondi. La velocità massima era di 252 km/h. Per tutti divenne “Ferrari di Magnum” per la celebre serie TV con protagonista Tom Selleck.

Il V8 Ferrari nella Sbarro

I terminali di scarico allungati a quattro uscite e le prese d’aria in stile Testarossa, vi faranno sobbalzare dalla sedia. La Sbarro GTB, come ammirerete nel video in basso del canale YouTube Yann Chadourne, è un mix di soluzioni interessanti, potendo vantare interni in pelle marrone chiaro con il vellutino e una potenza da regina delle strade.

La Sbarro GTB è un’auto curata, proprio come un salotto di una supercar. Le finiture sono da auto di lusso. Il mini impianto stereo integrato nella consolle centrale, per l’epoca, era una vera chicca. Il contrasto tra gli interni e la carrozzeria è piuttosto marcato. Con 260 CV a disposizione l’auto è una bomba. Franco Sbarro è riconosciuto come uno dei designer italiano più iconici della storia dell’Automotive. Ha creato l’Alfa Romeo Sbarro Diva, realizzata in collaborazione con l’Alfa Romeo. Il pugliese, nel 1968, ha realizzato vetture spettacolari, oltre alla Sbarro GTB. La piccola Ferrari ha ammaliato per le sue linee che riportano alla memoria il design degli anni ’80.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 minuti ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

1 ora ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

3 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

14 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

16 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

18 ore ago