Stellantis+lancia+la+sfida+alla+Dacia%3A+nuovo+modello+economico+e+super+vantaggioso%2C+ma+la+FIAT+non+c%26%238217%3Bentra+nulla
quattromaniait
/2024/12/04/stellantis-lancia-la-sfida-alla-dacia-nuovo-modello-economico-e-super-vantaggioso-ma-la-fiat-non-centra-nulla/amp/
Auto

Stellantis lancia la sfida alla Dacia: nuovo modello economico e super vantaggioso, ma la FIAT non c’entra nulla

Il gruppo Stellantis vive ore molto calde, ma deve comunque pensare al proprio mercato. Ecco l’auto che vuole sfidare la Dacia in futuro.

La rivoluzione interna al gruppo Stellantis è ufficialmente scattata nella giornata di domenica, quando è emersa una notizia che ha colto tutti di sorpresa. Il CEO Carlos Tavares ha presentato le proprie dimissioni, che sono state approvate dal Consiglio di Amministrazione, presieduto dal presidente della holding multinazionale olandese, ovvero John Elkann. Il top manager portoghese, sin qui unico amministratore delegato del gruppo, in carica dalla sua fondazione del gennaio del 2021, ha così lasciato il proprio ruolo con oltre un anno di anticipo sulla scadenza del contratto, prevista per il 2026.

Stellantis il presidente John Elkann (ANSA) – Quattromania.it

Inutile sottolineare che si tratti di un vero e proprio ribaltone per l’intero settore automotive, con il nuovo CEO che, secondo quanto comunicato da Stellantis stessa, sarà annunciato entro il primo semestre del 2025. Nel frattempo, un gruppo automobilistico di questa portata, già abbastanza in crisi, non può certo fermare i propri sviluppi in chiave futura, ed ha scelto di puntare su un nuovo marchio per produrre auto elettriche a basso costo. Andiamo a scoprire qual è il brand che vuole sfidare la Dacia e produrre BEV low-cost in chiave futura.

Stellantis, attacco totale con il marchio cinese Leapmotor

La Dacia è il punto di riferimento in chiave di auto economiche, ma ora potrebbe esserci una valida sfidante per l’elettrica Spring, che è disponibile a poco più di 17 mila euro ed è la BEV meno costosa sul mercato. Stellantis vuole lanciare in pompa magna la nuova Leapmotor T03, prodotta dal marchio cinese che proprio quest’anno è entrato a far parte della holding multinazionale olandese. Il suddetto modello è una citycar, ma presto sarà disponibile anche il SUV, anch’esso a batteria, noto come C10, svelato in occasione del Salone di Parigi dello scorso ottobre.

Leapmotor T03 in mostra (Leapmotor) – Quattromania.it

La T03 sarà il modello più economico, ed è una citycar ad emissioni zero che vuole stupire il mercato. Secondo quanto comunicato da Stellantis e dalla casa del paese del Dragone, avrà un prezzo d’attacco di appena 17.900 euro, di poco superiore a quello della Spring, e l’acquisizione di Leapmotor è stata una mossa strategica da parte della controllata di John Elkann, che intende sfruttare la grande esperienza sull’elettrico dei marchi cinesi. La sfida alle BEV economiche è iniziata, e la partita è tutta da giocare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

13 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago