Lamborghini%2C+addio+allo+storico+motore%3A+la+casa+del+Toro+spiega+il+motivo+della+scelta+che+dar%C3%A0+una+svolta+al+Marchio
quattromaniait
/2024/12/04/lamborghini-addio-allo-storico-motore-la-casa-del-toro-spiega-il-motivo-della-scelta-che-dara-una-svolta-al-marchio/amp/
Auto

Lamborghini, addio allo storico motore: la casa del Toro spiega il motivo della scelta che darà una svolta al Marchio

La Lamborghini ha ormai preso una decisione che potremmo definire storica, ma che fa male ai fan. Ecco il motore che non vedremo più.

Il mondo dei motori sta cambiando, ed anche le supercar non sono escluse dalla sarabanda delle novità che vengono introdotte tramite gli sviluppi tecnologici. La Ferrari sta lavorando ad una supercar elettrica che sarà svelata nel quarto trimestre del 2025, ed anche gli altri brand di lusso hanno accettato la sfida dell’elettrificazione. La Lamborghini presenta ormai una gamma totalmente Plug-In Hybrid, ed ha scelto di non produrre più modelli dotati solamente del motore termico.

Lamborghini cosa è stato deciso – Quattromania.it

La prima in assoluto è stata la Revuelto, spinta da un motore V12 che lavora assieme ad una parte elettrica, e che ha preso il posto nella gamma dell’Aventador. Poi è toccato al SUV Urus SE, che ha visto un netto incremento di potenza nella sua versione ibrida ricaricabile. L’ultima aggiunta, avvenuta nel corso dell’estate, è stata dettata dal debutto della Temerario, che ha rimpiazzato la Huracan. Con l’uscita dalla produzione di quest’ultima, si è chiusa un’epoca per uno storico motore di casa Lamborghini, che ha operato una scelta ben precisa. Scopriamo i motivi che ci sono dietro a questo cambio di rotta.

Lamborghini, i perché dell’addio al motore V10

In casa Lamborghini si è scelto di tagliare i ponti con il passato, optando per l’addio al motore V10, con la Temerario che ha optato per un V8 ibrido, al contrario del 10 cilindri che utilizzava la Huracan. Il V8 biturbo ibrido che spinge la nuova supercar, a livello di sound, è un deciso passo indietro rispetto alla vecchia specifica, ma la casa del Toro non aveva scelta secondo quanto dichiarato da Rouven Mohr, che ricopre il ruolo di Chief Technical Officer, intervistato ai microfoni di “Top Gear“. Mohr ha fatto chiarezza sulla decisione presa dai tecnici della casa di Sant’Agata Bolognese, che ha così chiuso l’epoca del V10.

Lamborghini Huracan in mostra (ANSA) – Quattromania.it

A parere dell’uomo Lamborghini, mantenere in vita il motore V10 avrebbe significato la ricerca di troppi compromessi sul fronte delle prestazioni, visto che al giorno d’oggi, anche nel mondo delle supercar, c’è una continua ricerca verso l’efficienza e la sostenibilità. Una motivazione simile è stata fornita anche dai tecnici Ferrari quando è stato chiesto per quale motivo la F80 abbia montato un V6 piuttosto che un V12. Secondo gli ingegneri, un motore più piccolo garantisce maggiori prestazioni quando viene integrato con una parte elettrica, garantendo minori consumi ed emissioni contenute.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gli errori che aumentano il rischio di aquaplaning (e come evitarli!): l’incidente è dietro l’angolo

L’aquaplaning è un fenomeno temuto da molti automobilisti, che si verifica quando uno strato d’acqua…

7 ore ago

Booster auto, il dispositivo che tutti dovrebbero avere nel bagagliaio: non resterai mai più a piedi

Quante volte ti è capitato di trovare la batteria dell'auto scarica nei momenti meno opportuni?…

9 ore ago

I costi sconosciuti per tappezzare i sedili dell’auto: quanto puoi spendere e qualche trucchetto per risparmiare

Quando i sedili della tua auto sono danneggiati, la tappezzeria diventa uno degli aspetti più…

11 ore ago

MotoGP, Marquez tira in ballo ancora Valentino Rossi: stavolta però stupisce i fan

La MotoGP è nota per le battagli in pista tra i migliori piloti al mondo,…

13 ore ago

Porsche sempre più in crisi, crollo verticale e decisioni dolorose: cosa sta succedendo

Per la Porsche, parte del gruppo Volkswagen, non è un momento positivo, e la conferma…

14 ore ago

Panda o Pandina, qual è la reale differenza? La scelta FIAT che ha spiazzato la concorrenza

La FIAT continua a volare grazie alla sua entry level. Scopriamo come si è evoluto…

16 ore ago