Industria+auto+al+collasso%2C+il+gigante+americano+%C3%A8+nei+guai%3A+chiudono+anche+in+Europa+e+mandano+4.000+operai+a+casa
quattromaniait
/2024/12/04/industria-auto-al-collasso-il-gigante-americano-e-nei-guai-chiudono-anche-in-europa-e-mandano-4-000-operai-a-casa/amp/
Notizie

Industria auto al collasso, il gigante americano è nei guai: chiudono anche in Europa e mandano 4.000 operai a casa

E’ un periodo drammatico per il car market internazionale, ma in particolar modo le cose sono diventate insostenibili negli Stati Uniti.

Il mondo sta andando in una direzione, completamente, nuova nel settore delle quattro ruote. C’è da una parte una nuova industria che sta facendo segnare numeri importanti, con Tesla e colossi cinesi in prima linea, e una marea di vecchie imprese che oggi sono in difficoltà.

Crisi americana in atto – Quattromania.it

L’elettrico ha incancrenito, ulteriormente, una situazione tragica. La strategia di molti brand sulla tecnologia alla spina si è rivelata essere sbagliata. Si è partiti dal presupposto che tutti avessero voglia di un cambio epocale. Il crollo generale di vendite sta mettendo in mostra una realtà molto diversa. Tantissimi colossi sono in difficoltà, dal Gruppo VW che potrebbe chiudere svariati stabilimenti, alla Ford che non è più quella di una volta in termini di solidità.

Il brand americano ha annunciato un piano di tagli ai posti di lavoro che si verificherà nel corso dei prossimi anni. Il problema non riguarda, esclusivamente, i dipendenti americani. Sul suolo europeo la Ford è piombata in grave difficoltà e potrebbe procedere a migliaia di licenziamenti. Si sono registrati tantissimi richiami nel corso degli ultimi anni. Si prospettano anni piuttosto difficili per i lavoratori della Ford in Europa.

Ford, 4.000 lavoratori in bilico

In base a quanto è trapelato nelle ultime ore il brand di Detroit si prepara a licenziare ben 4.000 lavoratori da qui alla fine del 2027, in un piano che rischia di mandare sul lastrico migliaia di famiglie. In tanti hanno mutui e bocce da sfamare e non troveranno, facilmente, collocazione in un industria in rosso. L’obiettivo del management della Casa dell’Ovale Blu è quello di ristrutturare le attività in Europa, in modo da impostare una struttura che sia il più possibile competitiva in termini di costi per garantire la sostenibilità a lungo termine e la crescita del proprio business nel Vecchio Continente.

Ford, 4.000 lavoratori in bilico (Ansa) Quattromania.it

Nel primo trimestre del 2025 sono previste anche delle giornate di lavoro a fasce orarie ridotte nell’impianto tedesco di Colonia, dove vengono prodotte la Explorer e la Capri. I tagli della Ford riguardano soprattutto la Germania, dove andranno perduti ben 2.900 posti di lavoro, mentre 800 circa verranno tagliati nel Regno Unito. La situazione sta sfuggendo di mano, ma la situazione si fa difficile.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

11 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

13 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

14 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

16 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

17 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

18 ore ago