Quanto+incidono+sui+consumi+dell%26%238217%3Bauto+il+climatizzatore+e+il+riscaldamento%3F%C2%A0Tutta+la+verit%C3%A0+e+a+cosa+fare+attenzione
quattromaniait
/2024/12/03/quanto-incidono-sui-consumi-dellauto-il-climatizzatore-e-il-riscaldamento-tutta-la-verita-e-a-cosa-fare-attenzione/amp/
Notizie

Quanto incidono sui consumi dell’auto il climatizzatore e il riscaldamento? Tutta la verità e a cosa fare attenzione

Tutti sanno che il climatizzatore e il riscaldamento possono avere un impatto importante sui consumi. Oggi scopriamo, esattamente, l’incidenza.

Negli ultimi anni si è registrato un aumento dei prezzi esponenziale, l’oro nero sta diventando ormai un bene inaccessibile. Accendere l’aria condizionata è ormai un lusso. Tra benzina, caselli autostradali che aumentano di 10 centesimi alla volta non offrendo un servizio efficiente per quanto ormai costino, con tratte stradali interrotte, e assicurazioni sempre più alle stelle possedere un automobile di ultima generazione in Italia è davvero roba da benestanti. Ma quale sarebbe la differenza di consumo tra veicoli elettrici ed endotermici nell’uso del clima? Ecco alcune chicche che per ridurre i consumi.

L’incidenza sui consumi dell’utilizzo del climatizzatore – Quattromania.it

Innanzitutto con il termine endotermico facciamo riferimento a quelle auto con motore a combustione interna che utilizzano come linfa vitale il gasolio o la benzina. Per questa tipologia di veicoli mettere in funzione il climatizzatore d’estate o il riscaldamento d’inverno provoca un notevole aumento dei consumi del carburante. In più ciò che influenza il livello dell’incremento dei consumi oltre alla differenza di temperatura tra l’esterno e la temperatura auspicata all’interno della vettura è anche il modello dell’auto e anche le caratteristiche di guida. Quando ci troviamo in estate, vi sembrerà strano ma vero, aprire i finestrini non rappresenta una scelta economica infatti, se spalancati l’aria che entra all’interno di un veicolo ad alta velocità, ad esempio in autostrada, rappresenta un impedimento per il movimento e un conseguente aumento di consumi.

Consumi auto a causa del clima, le differenze tra motorizzazioni

Secondo alcuni test l’accensione del climatizzatore porterebbe a un consumo di carburante pari al 10-20% in più, mentre d’inverno con l’accensione del riscaldamento il consumo sarebbe influenzato del 30%. Ovviamente sia il climatizzatore che il riscaldamento risultano avere meno incidenza nei percorsi urbani rispetto a quelli autostradali per la modalità di guida utilizzata. Circa le auto elettriche vi sono diversi trucchetti per risparmiare l’energia della batteria. A risentire di una diminuzione delle performance e dell’autonomia per l’utilizzo di climatizzatore e riscaldamento è anche l’auto elettrica che usa la stessa batteria sia per muoversi che per trasformare la temperatura.

Climatizzatore auto, il reale impatto sui consumi dell’auto – Quattromania.it

Ci sono, però, differenze sostanziali con le auto endotermiche. Infatti, secondo alcuni studi, risulta che le macchine elettriche tendono a richiedere più energia per il raffreddamento del veicolo piuttosto che per il riscaldamento. Il climatizzatore può ridurre l’autonomia di un’auto elettrica dal 15 al 20%, mentre l’uso del riscaldamento può avere un impatto fino al 30%.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Mercato auto, ansia per la decisione della Commissione Europea: cosa può cambiare

Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…

2 ore ago

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…

4 ore ago

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

6 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

8 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

19 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

23 ore ago