La+Corea+dichiara+guerra+all%26%238217%3Belettrico+con+un+nuovo+motore%3A+i+due+colossi+si+uniscono+per+creare+il+propulsore+definitivo+che+consuma+poco+ed+%C3%A8+indistruttibile
quattromaniait
/2024/12/03/la-corea-dichiara-guerra-allelettrico-con-un-nuovo-motore-i-due-colossi-si-uniscono-per-creare-il-propulsore-definitivo-che-consuma-poco-ed-e-indistruttibile/amp/
Auto

La Corea dichiara guerra all’elettrico con un nuovo motore: i due colossi si uniscono per creare il propulsore definitivo che consuma poco ed è indistruttibile

Il motore ad idrogeno è ancora agli inizi, ma c’è un paese che è intenzionato ad accelerare il suo sviluppo. Scopriamo di chi si tratta di preciso.

Il mercato dell’auto cerca continue soluzioni per diventare sempre più sostenibile, ed i grandi costruttori hanno iniziato a comprendere l’importanza di un’alternativa all’elettrico. Le vetture alimentate a batteria, come si è ormai ben compreso, non sono gradite alla clientela, a causa di costi troppo elevati, di autonomie ridotte e di tempi troppo lunghi per la ricarica. In Giappone si è così iniziato ad investire sulla ricerca in chiave idrogeno, altra tecnologia che, di sicuro, avrà bisogno di molto tempo per crescere.

Motore auto – Quattromania.it

Tanto per citare uno dei problemi, quello delle infrastrutture, in Italia c’è attualmente una sola stazione di servizio per le auto ad idrogeno, situata a Bolzano, in Trentino Alto-Adige. Tuttavia, colossi giapponesi delle quattro e delle due ruote, come Toyota, Yamaha, Kawasaki, Mazda e molte altre, stanno spingendo e non poco sull’idrogeno, ma ora c’è un altro paese che è pronto a far concorrenza al Sol Levante. Andiamo a scoprire di quale si tratta e quali sono le alternative.

Idrogeno, Hyundai e Kia sono pronte a sfidare il Giappone

Abbiamo anticipato quelli che sono i problemi delle auto ad idrogeno, se possibile, ancor più costose e più complesse delle elettriche, ma alcuni costruttori ci stanno lavorando sopra per risolvere le complicazioni di cui tanto si parla. Hyundai e Kia stanno lanciando la sfida ai marchi giapponesi per sviluppare una nuova generazione di auto ad idrogeno, con il serio obiettivo di proporre questa tecnologia come alternativa all’elettrico ed ai motori a combustione interna in chiave futura. La Hyundai ha da poco svelato la concept ad idrogeno Initium, ricordando che in gamma ha già la Nexo, per cui, le basi non mancano.

Hyundai Nexo in mostra (Hyundai) – Quattromania.it

Secondo quanto emerso in questi giorni, Hyundai e Kia potrebbero sfruttare il vantaggio di usare dei materiali meno rari per abbassare i costi di produzione e vendita di auto ad idrogeno, in quanto sono più facilmente rintracciabili nell’ambiente, pur essendo estremamente ecologici. Il target è quello di contrastare il dominio tecnologico del Giappone su questo fronte, e vedremo quello che sarà il risultato nei prossimi anni in questa nuova ed affascinante sfida.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago