Dacia%2C+primi+sintomi+di+crisi%3F+Il+famoso+modello+%C3%A8+in+caduta+libera%2C+i+rischi+del+Marchio+di+propriet%C3%A0+Renault
quattromaniait
/2024/12/03/dacia-primi-sintomi-di-crisi-il-famoso-modello-e-in-caduta-libera-i-rischi-del-marchio-di-proprieta-renault/amp/
Auto

Dacia, primi sintomi di crisi? Il famoso modello è in caduta libera, i rischi del Marchio di proprietà Renault

La Dacia è ormai un punto di riferimento sul mercato dell’auto europeo, ma ci sono alcuni segnali di difficoltà. Ecco il modello che non convince.

Il mercato dell’auto affronta gravi difficoltà sul fronte europeo, e sono pochi i marchi che possono sorridere, seppur tra alti e bassi determinati dall’andamento delle vendite. La Dacia sorride grazie alla Sandero, vale a dire l’auto più venduta d’Europa, che in questo 2024 ha avuto vita più facile su questo fronte dopo il crollo nelle immatricolazioni della Tesla Model Y. L’obiettivo della casa rumena, al momento, è quello di ampliare ancor di più i propri campi d’azione, andando a prendere parte ad altri segmenti.

Dacia segnali di crisi (ANSA) – Quattromania.it

Nel mese di ottobre, in occasione del Salone di Parigi, sono stati tolti i veli al nuovo SUV di Segmento C Bigster, che ha subito ottenuto riscontri positivi da parte della clientela. Nel 2024 ha fatto il proprio esordio anche la nuova generazione della Duster, scelta già da una gran fetta di clienti, ma a questo punto, per quale motivo si parla di un campanello d’allarme in casa Dacia? La risposta sta tutta nel crollo delle vendite di uno dei modelli del brand dell’Est Europa, che rispetto al proprio debutto, ha fatto il passo del gambero.

Dacia, l’elettrica Spring è crollata nelle vendite

La Dacia non ha mai puntato sui veicoli elettrici, offrendo motorizzazioni a benzina, ibride e bi-fuel benzina-GPL, lasciando le emissioni zero solamente sulla Spring, che quest’anno si è svelata nel modello rinnovato. Ed è proprio la piccola BEV ad aver fatto segnare un clamoroso -99% sulle vendite in Francia, un paese che è senz’altro messo meglio rispetto all’Italia sul fronte delle auto a batteria. Pensate che in alcuni mesi del 2024 ne sono state vendute meno di 100 al mese, un risultato inquietante. Il peggiore in assoluto è stato aprile, in cui ne vennero immatricolate appena 27.

Dacia Spring in mostra (Dacia) – Quattromania.it

Al giorno d’oggi, ed è bene ricordarlo, la Dacia Spring è l’elettrica più economica in Italia, con un prezzo di poco superiore ai 17.000 euro. Presto arriverà una nuova sfidante sul fronte delle BEV low-cost, dal momento che Stellantis ha appena lanciato la Leapmotor T03, disponibile a partire da 17.900 euro. In ogni caso, non si tratta di una notizia così drammatica per la casa di proprietà del gruppo Renault, che fortunatamente, non ha mai scommesso sulle auto ad emissioni zero. Il GPL si è rivelato una scelta azzeccata, che sta fruttando grandi risultati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

1 ora ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

3 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

14 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

18 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

20 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

1 giorno ago