Max Verstappen ha notato subito che Lando Norris non aveva rallentato sotto Safety Car. La sua comunicazione con il team è stata decisiva.
Il Gran Premio del Qatar è andato in archivio nel segno di Max Verstappen, il quale ha ottenuto la nona vittoria stagionale, la prima da quando gareggia come quattro volte campione del mondo. L’olandese ha sfruttato al meglio una Red Bull rinata dopo una Sprint Race da incubo, in grado di riavvicinarsi ai livelli dell’inizio di questa stagione, quando dominava la concorrenza vincendo gare su gare, a ritmo da rullo compressore.
Verstappen ha strappato il comando delle operazioni alla Mercedes di George Russell al via, riuscendo poi a mantenere la testa della corsa sino alla bandiera a scacchi. L’unico momento di tensione c’è stato nella fase di ripartenza dalla Safety Car, quando ha resistito come un leone all’attacco della McLaren di Lando Norris. Nel finale, avremmo potuto sicuramente assistere ad un bel duello tra Super Max ed il britannico, che è stato però rovinato da una penalità quantomeno dubbia rifilata a Lando. Andando ad analizzare quanto accaduto, si evince come un team radio del campione iridato sia stato fondamentale nel far arrivare all’orecchio dei giudici l’infrazione di Norris.
La durissima penalità di 10 secondi di Stop and go rifilata a Lando Norris ha permesso alla Ferrari di portarsi a -21 punti nel mondiale costruttori dalla McLaren in vista del gran finale di Abu Dhabi, dove si assegnerà la corona iridata. Max Verstappen è stato di vitale importanza per il Cavallino, visto che via radio ha segnalato l’errore di Norris, il quale non ha rallentato a sufficienza in fase di doppia bandiera gialla.
Dalla Williams di Alexander Albon si è staccato uno specchietto, e la direzione gara ha imposto una doppia bandiera gialla sul rettilineo del traguardo. In quel momento, Verstappen è transitato portandosi dietro Norris, che ha recuperato ben 8 decimi nel tratto incriminato, cosa che ha fatto subito riflettere coloro che erano concentrati sul seguire il distacco tra i due. Super Max si è accorto del riavvicinamento, ed ha avuto questa conversazione con Gianpiero Lambiase, il suo ingegnere di pista.
Verstappen: “Controllate se (Lando) ha rallentato con la bandiera gialla, c’era una bandiera gialla sul rettilineo dei box“.
Lambiase: “Ok Max, controlliamo se ha rallentato. Ti confermiamo che non ha rallentato, Max“.
Verstappen: “Fatelo notare ai commissari“.
Ovviamente, Norris sarebbe stato comunque punito dai commissari, che hanno tutti gli strumenti a disposizione per rivedere situazioni di questo tipo, ma Super Max, in un certo senso, ha comunque dato una bella mano alla causa della Ferrari. Il team di Woking dovrà ora difendere con i denti il vantaggio disponibile alla vigilia dell’ultima gara, che torna così ad essere decisiva per l’assegnazione di un titolo iridato.
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…