Questo+SUV+cinese+sembra+una+Renault%2C+ma+costa+pochissimo%3A+sotto+il+cofano+c%26%238217%3B%C3%A8+un+motore+benzina+che+vi+far%C3%A0+sognare
quattromaniait
/2024/12/02/questo-suv-cinese-sembra-una-renault-ma-costa-pochissimo-sotto-il-cofano-ce-un-motore-benzina-che-vi-fara-sognare/amp/
Auto

Questo SUV cinese sembra una Renault, ma costa pochissimo: sotto il cofano c’è un motore benzina che vi farà sognare

Nel variegato mondo dei SUV è sbucata una nuova alternativa che ricorda le vetture a ruote alte della Renault. Scopriamo tutte le sue caratteristiche.

Si chiama EMC Sette ed è il nuovo potente SUV a benzina cinese che arriva in Italia per mettere i bastoni tra le ruote a tutti i marchi europei. Eurasia Motor Company, importatore di auto cinesi in Italia, ha diverse carte da giocarsi.

Le caratteristiche del SUV cinese – Quattromania.it

La EMC Sette è un’auto solida e moderna, che permette di far viaggiare gli automobilisti nel lusso. Il Gruppo cinese, nato nel 2022, ha già fatto parlare di sé per i suoi prezzi alla portata della fascia media. Si è messo, infatti, in concorrenza con le Dacia. Le dimensioni della EMC Sette sono le seguenti: 4.535 mm di lunghezza, 1.845 mm di larghezza e 1.725 mm di altezza, dando all’auto l’impressiona di imponenza senza dimenticare l’eleganza.

Le caratteristiche del SUV EMC Sette

La vettura presenta un abitacolo comfotevole. Ha una qualità ottima dei materiali e un ampio bagagliaio (1.200 litri di capacità di carico abbassando i sedili posteriori), rappresentando una vettura perfetta per i lunghi spostamenti. Spiccano tre schermi LCD ad alta risoluzione per il controllo del mezzo, dell’infotainment e della connessione con gli smartphone. La vettura è curata nei minimi dettagli, con un super volante multifunzione in pelle, dotato di pulsanti per la gestione dell’audio e alla connessione Bluetooth.

Il nuovo SUV cinese sembra una Renault (Media Press) Quattromania.it

La vettura risulta agile grazie al servosterzo elettronico EPS. Da notare anche il lavoro congiunto di ESC (controllo elettronico della stabilità) e TCS (controllo della trazione) per una perfetta aderenza su tutte le superfici. EMC Sette vanta ABS ed EBD. Sotto il cofano c’è un 1.5T GDI turbocompresso da 128 kW da 174 CV e 290 Nm di coppia. E’ associato a un cambio automatico 7DCT di nuova generazione, permettendo uno scatto da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi. Il consumo di carburante si aggira sui 7 litri ogni 100 km.

EMC Sette sarà in vendita da febbraio 2025, con un prezzo chiavi in mano di 24.800 euro (IVA inclusa). Si tratta di un costo alla portata e con il Gruppo Intergea come partner, EMC intende sfondare sul mercato italiano: “Prima di tutto – ha annunciato Federico Daffi, Presidente di Eurasia Motor Company – abbiamo il piacere di inaugurare un primo evento congiunto, testimonianza forte dell’intesa raggiunta. La cessione del 50% delle quote di EMC a Intergea è stata una scelta strategica e opportuna, avvenuta in un momento di grande cambiamento e crescita per Eurasia Motor Co. L’ingresso del Gruppo Intergea ha portato ad un immediato raddoppio della rete di dealer ufficiali per i brand EMC, Foton e GWM, garantendo una maggiore presenza capillare in tutta Italia, con particolare focus su Sud e isole dove la ricerca di nuovi partner è in corso“.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

2 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

4 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

15 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

19 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

21 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

1 giorno ago