Leclerc%2C+il+dettaglio+che+ha+fatto+la+differenza%3A+come+ha+fatto+a+battere+ancora+le+McLaren
quattromaniait
/2024/12/01/leclerc-il-dettaglio-che-ha-fatto-la-differenza-come-ha-fatto-a-battere-ancora-le-mclaren/amp/
Sport e Motori

Leclerc, il dettaglio che ha fatto la differenza: come ha fatto a battere ancora le McLaren

Charles Leclerc ha chiuso in seconda posizione il Gran Premio del Qatar, al termine di una corsa impeccabile. La Ferrari si porta a -21 dalla McLaren.

Il Gran Premio del Qatar è stato piatto per quasi 40 giri, ma è proprio nel finale che è successo di tutto e di più, con le circostanze che hanno giocato a favore della Ferrari e di Charles Leclerc. Il monegasco ha chiuso in seconda posizione, un risultato d’oro considerando lo scarso potenziale mostrato dalla SF-24 sulla pista di Losail, un layout che mai aveva sorriso al Cavallino. La Rossa è ora a -21 dalla McLaren nel mondiale costruttori, il che significa che in tutto il fine settimana è riuscita a recuperare altri 3 punti ai rivali.

Leclerc in azione a Losail (ANSA) – Quattromania.it

Nessuno poteva aspettarsi un risultato del genere dopo una sabato molto complicato, e con la McLaren che sembrava in condizione di chiudere i conti con una gara d’anticipo rispetto a fine anno. Ed invece, la Ferrari tornerà ufficialmente a giocarsi un titolo mondiale sino all’ultima tappa, cosa che non accadeva dal 2012 per quanto riguarda il mondiale piloti e dal 2008 per il costruttori. La penalità rifilata a Lando Norris è stata oggettivamente scandalosa, ma ciò non toglie nulla alla prodigiosa gara di Leclerc, che risponde così ad un periodo difficile.

Leclerc, gestione impeccabile della gara in Qatar

Nella gara di Losail, dopo un sabato difficile, Charles Leclerc ha messo in mostra tutta la sua classe, lottando come un leone nonostante una Ferrari in chiara difficoltà. Al via, l’alfiere del Cavallino è riuscito a scavalcare la McLaren di Oscar Piastri, con le posizioni che si sono nuovamente ribaltate in seguito alla ripartenza dalla Safety Car. La SF-24 fa una fatica terribile a scaldare le gomme, e quando si riparte, con le temperature che crollano, non ha mai vita facile quando si corre di notte.

Charles Leclerc in azione a Losail (ANSA) – Quattromania.it

Dopo il pit-stop svolto sotto Safety Car, Leclerc si è ritrovato nuovamente davanti a Piastri, ed è lì che ha costruito un capolavoro. Il monegasco ha tenuto con i denti la posizione sull’australiano, per poi tenerlo lontano per tutto lo stint. Considerando la differenza di performance che abbiamo visto tra la SF-24 e la MCL38, ci aspettavamo che il pilota McLaren potesse riprendersi agevolmente la posizione.

Viceversa, non è mai riuscito ad entrare in zona DRS, con Charles che ha gestito alla perfezione ogni momento della gara. Anche quando ad inizio gara si era acceso il dibattito con l’ingegnere di pista, Bryan Bozzi, che gli chiedeva di gestire le gomme ad oltranza, il #16 non ha mai perso la calma. Dulcis in fundo, va ricordato che non ha avuto a disposizione il drink per tutta la gara, dopo la rottura della cannuccia nella sua borraccia. In una gara durissima sul fronte fisico come questa, di sicuro si è trattato di un fattore che gli ha complicato ulteriormente la vita.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

3 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

5 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

6 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

8 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

9 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

10 ore ago