FIAT+Panda%2C+la+full+optional+ti+costa+quanto+una+Volkswagen%3A+quali+segreti+nasconde+questa+versione+e+perch%C3%A9+il+prezzo+%C3%A8+cos%C3%AC+alto
quattromaniait
/2024/12/01/fiat-panda-la-full-optional-ti-costa-quanto-una-volkswagen-quali-segreti-nasconde-questa-versione-e-perche-il-prezzo-e-cosi-alto/amp/
Auto

FIAT Panda, la full optional ti costa quanto una Volkswagen: quali segreti nasconde questa versione e perché il prezzo è così alto

La FIAT Panda in versione citycar continuerà ad essere prodotta per diversi anni, ed ora vi sveleremo il prezzo di una versione full optional.

Nata nel 1980, la FIAT Panda rappresenta una delle auto di maggior successo in Italia, un modello che è stato scelto da milioni e milioni di cittadini in questi quasi 45 anni di storia. Al giorno d’oggi, resta ancora la vettura più venduta nel nostro paese, con oltre 100.000 unità nuove immatricolate ogni anno, senza contare gli innumerevoli passaggi di proprietà che avvengono tramite i modelli usati. Dunque, è un successo davvero eccezionale, che oggi è disponibile con il motore FireFly 1.0 Mild Hybrid da 70 cavalli di potenza massima.

FIAT ecco le cifre (ANSA) – Quattromania.it

La FIAT Panda in versione citycar, da non confondere con il B-SUV noto come Grande Panda, che nasce a Kragujevac, in Serbia, viene prodotto a Pomigliano d’Arco, e nel mese di febbraio ne è stata svelata al mondo la versione più recente, dotata di cruscotto digitale e di tutti gli ADAS di ultima generazione. Si tratta di quella che è stata definita la Panda più tecnologica di sempre, ed ora andremo a svelarvi il prezzo di una sua versione full optional. Dimenticatevi il costo d’acquisto economico della versione entry-level, perché qui si inizia a parlare di cifre non proprio così convenienti.

FIAT, ecco il prezzo di una Panda full optional

Sul sito web “Autoeveryeye.it“, si è parlato di quello che è il prezzo di una FIAT Panda nuova in allestimento full optional, che è ben più alto rispetto a quello base. Al giorno d’oggi, la si può acquistare a poco più di 15.000 euro se si sceglie la versione base, con motore 1.0 FireFly Mild Hybrid da 70 cavalli di potenza massima. Come anticipato, questa è l’unica motorizzazione disponibile per ogni versione, ed è possibile fare una scelta tra due allestimenti in totale. Quello più costoso è quello noto come Pandina, che occorre pagare ben 18.900 euro, ma non è questo il prezzo più elevato che può essere raggiunto.

FIAT Panda in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Infatti, c’è poi un discorso legato alla personalizzazione, e si può scegliere tra diversi colori in tal senso. Si può poi aggiungere per 250 euro il ruotino di scorta, senza dimenticare le barre trasversali sul tetto. Se si decide di estendere la garanzia di altri 5 anni o ad un massimo di 200.000 km c’è un altro surplus di prezzo, che viene ulteriormente aumentato dal pacchetto manutenzioni complete. La FIAT Panda arriva così a costare sino a 21.178 euro, non proprio una cifra tanto da poco.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago