Dalla+Cina+il+clone+del+Ford+Puma%2C+ma+costa+quanto+una+Dacia+Sandero%3A+tutti+i+dettagli+su+questo+nuovo+SUV
quattromaniait
/2024/12/01/dalla-cina-il-clone-del-ford-puma-ma-costa-quanto-una-dacia-sandero-tutti-i-dettagli-su-questo-nuovo-suv/amp/
Auto

Dalla Cina il clone del Ford Puma, ma costa quanto una Dacia Sandero: tutti i dettagli su questo nuovo SUV

Dalla Cina continuano ad arrivare nuove auto che puntano a ritagliarsi una fetta importante sul mercato europeo. Ecco l’ultima novità.

Il periodo non è dei migliori per il mercato dell’auto, ed è giusto dire che questo processo di calo del settore automotive vada ormai avanti da diversi anni, con la gran parte dei costruttori che affrontano una crisi gravissima, impensabile sino a pochi anni fa. Il nuovo che avanza è rappresentato dalla rapida crescita delle case cinesi, che sono, viceversa, in forma smagliante, pronte a far valere la loro superiorità tecnologica, specialmente sul fronte delle auto elettriche.

SUV – Quattromania.it

I costruttori in arrivo dal paese del Dragone sono sempre di più, con l’obiettivo di conquistare l’Europa e spodestare i marchi locali. L’ultima novità è il marchio Skywell, che fa parte del gigante dell’elettronica noto come Skyworth, e si occuperà di vendere sia auto che van elettrici, con l’obiettivo di portare sul mercato una berlina molto economica. Nelle prossime righe, scopriremo quelle che sono i progetti di un brand da tenere d’occhio nei prossimi mesi.

Skywell, ecco il nuovo modello che aggredisce l’Europa

La Cina è l’unico paese che sin qui è riuscito a creare un business sulle auto elettriche, mentre il resto del mondo fatica a far prender piede a questa tecnologia. Il colosso dell’elettronica di consumo Skyworth è pronto per invadere l’Europa con il marchio Skywell,, divisione dedicata alla mobilità. La prima vettura ad essere lanciata sul mercato è la Skywell Skyworth K, un SUV da 4,72 metri che debutterà nel primo trimestre del 2025.

Skywell Q in mostra (Media Press) – Quattromania.it

Dunque, l’arrivo del nuovo brand nel Vecchio Continente è imminente, e monta un motore anteriore da 203 cavalli con batteria da 89 kWh, per 489 km di autonomia nel ciclo WLTP. Si parla, inoltre, del futuro arrivo di una variante con batteria da 72 kWh, con 400 di autonomia, che sarà verosimilmente meno costosa. La K debutterà in Francia, Spagna, Belgio, Lussemburgo, Svizzera e Portogallo, con un prezzo d’attacco di 39.900 euro. Il modello più atteso è però la Skyworth Q, che avrà un prezzo ben più contenuto.

Andando nello specifico, si tratta di un’elettrica svelata al Salone di Parigi di ottobre, che costerà tra i 20.000 ed i 25.000 euro, un prezzo ottimo e che mira a conquistare l’Europa. La lunghezza è di 4,3 metri, e punta a raggiungere un’autonomia massima pari a 490 km, mentre la versione entry level si fermerà a 400 km. Tra fine 2025 ed inizio 2026 sono previsti altri modelli, tra cui la Y. Presto anche dei nuovi van ad emissioni zero irromperanno sulla scena.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

23 ore ago