Scacco+matto+per+l%26%238217%3Belettrico%2C+nasce+la+prima+moto+termica+a+zero+emissione%3A+pu%C3%B2+salvare+l%26%238217%3Bintero+settore
quattromaniait
/2024/11/30/scacco-matto-per-lelettrico-nasce-la-prima-moto-termica-a-zero-emissione-puo-salvare-lintero-settore/amp/
Moto

Scacco matto per l’elettrico, nasce la prima moto termica a zero emissione: può salvare l’intero settore

Duro colpo per l’elettrico, perché ora c’è la prima moto termica che sarà però completamente a impatto zero.

Da diversi anni si sta discutendo moltissimo sul fatto che l’elettrico sarà il futuro della mobilità, ma allo stesso tempo risulta chiaro ed evidente a tutti come questi mezzi siano ancora ben lontani dal poter raggiungere certi numeri nelle vendite. L’impatto sul mercato è ancora minimo, tanto è vero che non sono mancati i passi indietro da parte di molti colossi.

Moto termica a impatto zero (quattromania.it)

Il caso più eclatante è quello legato alla Volvo, con il mitico marchio svedese che sembrava essere quello più intenzionato a passare al 100% elettrico nel 2030, ma ha fatto marcia indietro. Se nelle auto le cose hanno dei problemi, la situazione è sempre più critica per le moto, con i biker che non hanno intenzione di lasciare in disparte il mitico rombo del motore.

La vera motivazione che però sta spingendo sempre di più verso una produzione elettrica è solo di natura etica, con questi che sono dei mezzi ecologici. Il mondo dei motori sta compiendo però dei passi in avanti straordinari, tanto è vero che ora è possibile ammirare dal Giappone il lancio del primo modello termico che può essere definito completamente a impatto zero.

Kawasaki HySE: arriva la moto a idrogeno

La Kawasaki ha dimostrato di poter dare vita a delle moto eccezionali di vario genere, ma una delle principali innovazioni che sta facendo discutere è la scelta di aver progettato un meraviglioso modello a idrogeno. Si tratta di una scelta che ha diviso e non poco l’opinione pubblica, ma la si è ammirata in occasione della 8 Ore di Suzuka il 20 luglio 2024.

Kawasaki HySE (Kawasaki Press Media – quattromania.it)

Va detto però che si tratta solo di un prototipo e manca ancora molto per poterla vedere perfettamente funzionante, come afferma la stessa casa nipponica. Il motore interno che monta questa HySE è un quadricilindrico da 998 di cilindrata che può funzionare solo a idrogeno. Sono già ben tre anni che la Kawasaki sta portando avanti questo progetto.

La conversione del motore avviene in modo tale da poter garantire un eccellente rapporto tra il carburante e l’aria, con questi che è molto elevato quando si tratta con l’idrogeno. In questo modo si sfrutta un compressore che dunque serve per comprimere l’aria prima che questi entri nel cilindro. L’idrogeno inoltre è aggiunto nel processo di combustione solo dopo la chiusura delle valvole di aspirazione. Serve ancora tempo per ultimare i dettagli, ma la Kawasaki ha dato vita a un grande modello che può rivoluzionare il mondo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

2 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

4 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

8 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

9 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

11 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

1 giorno ago